Ecologia

Riciclo, in 200 racconti le infinite vite del vetro

Assegnati i premi del Concorso The Glass Hero promosso da Assovetro e Coreve

Roma, 27 mag. - (AdnKronos) - Le storie del super eroe Silicio e delle sue infinite vite hanno “tenuto banco” al concorso per le Scuole The Glass Hero. Tra gli oltre 200 elaborati pervenuti (racconti, disegni, fumetti, video ed anche musiche originali), quest’anno sul podio è salita una Scuola di Mola di Bari, che ha visto due classi aggiudicarsi “l’oro” ex aequo, e una Scuola di Racconigi in provincia di Cuneo. Il Concorso, giunto alla sua nona edizione, è promosso da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) nell’ambito del Protocollo d’Intesa sottoscritto con il Ministero della Pubblica Istruzione.

Hanno partecipato al concorso le classi quarta e quinta della Scuola primaria e tutte e tre le classi delle scuole secondarie di primo grado. Nella categoria riservata alla scuola primaria, hanno vinto il primo premio ex aequo la Classe 5A della Scuola De Amicis di Mola di Bari, con il racconto illustrato “Silicio Ben e il Furto delle bottiglie” sulle trasformazioni di un vasetto in bottiglia e le avventure del super eroe Silicio per recuperare le bottiglie rubate, e la 5B della stessa scuola, con la storia disegnata “Silicio e il riciclaggio”, che segue il vasetto-eroe Silicio in una storia interplanetaria per insegnare agli alieni, e poi ai terrestri, la bontà del riciclo.

Per la Scuola Secondaria, sul gradino più alto del podio due classi la 1A e la 1B della Scuola B. Muzzone di Racconigi (Cn) con il lavoro comune “Silicio Cetriolix e i suoni del vetro”, un racconto con parole, immagini e musica (con tanto di spartito musicale originale) che segue Silicio Cetriolix nelle sue battaglie vincenti contro i falsi amici e Plastic Sugar.

Questa nona edizione del Progetto Scuole di Assovetro e CoReVe, ha visto la presentazione di oltre 200 elaborati e ha registrato tra ottobre 2015 e maggio 2016 oltre 550.000 accessi al sito www.theglasshero.it. Inoltre quest’anno è prevista una novità: non solo la giuria ha scelto i vincitori, ma anche il pubblico attraverso i 7.500 voti on line.

Il pubblico ha assegnato la “menzione speciale”, per la scuola primaria, alla Classe 5A della Scuola Primaria "G. Marconi" - I.C. "Ponti" di Gallarate (Va) (classificata al terzo posto del concorso) con la storia Silicio Cream, il vasetto di crema spalmabile e, per la scuola secondaria, alla classe 1E della Scuola Secondaria di primo Grado "San Giorgio" - I.C. "Giò Pomodoro" di Orciano di Pesaro (Pu), che è anche la seconda classificata del concorso, con il lavoro The Glass Hero, Un’avventura d.

o.c.

27 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us