Ecologia

Reginetta del riciclo. Laura, miss creativa che fa rinascere la carta /Foto

Roma, 16 lug. - (AdnKronos) - Le notizie in testa, la pubblicità per portarci i costumi in spiaggia e negli occhioni neri il sogno di diventare Miss Italia 2015. Laura Cubeddu, sarda di 26 anni e una laurea in Scienze del turismo, è una reginetta di bellezza ma anche del riciclo. Giornali vecchi e volantini di quelli che ci troviamo a tonnellate nella posta, diventano infatti nelle sue abili mani, cappelli parasole, borse da mare, cestini tradizionali sardi, sottopentola, animaletti, bambole decorative o altro ancora.

"Di giornali a casa ce ne sono sempre stati. Mio padre li compra ogni mattina e si accumulano. Così l'anno scorso - racconta Laura all'Adnkronos - mi è venuta l'idea. Finiti gli studi e ancora in cerca di lavoro, mi sono messa a guardare su internet un po' di tecniche e ho iniziato". Il materiale è povero e il lavoro è tanto. "I giornali vanno fatti a strisce e poi ripiegati fino a formare tante cannucce da intrecciare, poi - spiega Laura - basta un po' di colla e vernice trasparente. Per dare le sfumature ai vari oggetti - racconta - sfrutto i colori dei volantini o di quotidiani come il Sole 24 Ore e la Gazzetta dello Sport".

Appassionata della storia e della cultura della sua terra, Laura ricrea ora con la carta destinata al macero anche oggetti che una volta in Sardegna si facevano intrecciando fieno e giunco come 'su strexiu de fenu'. "Mi piace mettere in ciò che realizzo le mie radici. E devo dire - racconta - che questa idea viene apprezzata, soprattutto dai turisti. Quando di recente ho partecipato a un mercatino a Quartu Sant'Elena, sono state infatti proprio le riproduzioni degli oggetti tradizionali sardi a riscuotere maggiore successo".

Per ora però l'attività di Laura è solo un hobby. "Mi piacerebbe farlo diventare un lavoro - afferma - oggi trovare lavoro in base a ciò che si è studiato non è facile. Per questo mi lascio aperte più possibilità". Già vincitrice della fascia di miss Interflora durante le selezioni di Miss Italia 2015 che si stanno tenendo in questi giorni nelle diverse regioni italiane, Laura sogna comunque di arrivare a Jesolo dove a settembre verrà incoronata la più bella d'Italia".

16 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us