Ecologia

Recupero crediti etico e trasparente? Sì, se certificato

Nasce Ethical Debt Collection, il sistema di certificazione del settore recupero crediti sviluppato da LifeGate e Sai Global.

Roma, 11 feb. - (AdnKronos) - Cinquanta miliardi di euro di mancati pagamenti per le famiglie italiane, un pagamento arretrato di 833 euro per ogni italiano, 111.000 aziende che hanno chiuso i battenti. Una situazione finanziaria difficile in cui lo strumento del credito è diventato sempre più impattante, per privati e aziende. Un mondo di debitori che, troppo spesso, versano in condizioni di particolari difficoltà economiche oltre che psicologiche e morali, anche a causa di modalità di recupero del credito a volte eccessivamente aggressive e scorrette.

Per questo, anche il settore del recupero crediti punta a dotarsi di un suo sistema di certificazione, volto a garantire trasparenza ed eticità. E' l'Ethical Debt Collection, sviluppato da LifeGate e Sai Global. Il progetto permette alle società di recupero crediti di certificarsi, rendendo trasparente la propria attività e assicurando quindi un impegno a garantire i massimi standard etici nelle attività di recupero del credito a vantaggio di tutti gli stakeholder.

Lo standard è organizzato in un'area generale e due aree specifiche: soddisfatti tutti i criteri vincolanti della prima area di approccio generale, la società potrà scegliere tra un focus sulle attività di esazione a domicilio e uno sull’attività di phone collection o su entrambe. In funzione della performance ottenuta (numero di requisiti facoltativi soddisfatti dall’azienda) sono stati definiti tre livelli di certificazione crescenti

“Le società di recupero crediti avranno la possibilità di garantire che la propria attività sia svolta in modo da raggiungere tutti gli obiettivi – spiega Stefano Corti, direttore generale di LifeGate – garantire la soddisfazione del mandante; e vantare un processo svolto nel pieno rispetto di tutti gli attori coinvolti, compresa la tutela etica del debitore. Un approccio che concretizza l’etica interna, con un indubbio impatto positivo sull’immagine dell’azienda verso i suoi interlocutori".

“Per qualsiasi tipo di organizzazione è ormai diventato sempre più importante dimostrare di condurre il proprio business in modo sostenibile - sostiene Davide Marzetto, Head of Audit Certification & Scheme Management Sai Global - il concetto di sostenibilità è sempre stato associato al rispetto dell’ambiente; da diversi anni però, ha iniziato a interessare anche le organizzazioni che per propria natura non hanno problematiche a livello ambientale ma vogliono comunque dimostrare ai propri stakeholder di condurre il business nel rispetto di principi etici condivisi”.

“Ethical Debt Collection” garantisce quindi che il debitore venga trattato con il massimo rispetto, che la società di recupero crediti e l’esattore operino in condizioni lavorative ottimali e che l’azienda mandante sia soddisfatta del processo di recupero del credito a fronte di un’azione globale etica e rispettosa.

11 febbraio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us