Ecologia

Ragazzi, imparate a mangiare Cibolando!

Impara a mangiare sano giocando sul web.

di

I ragazzi italiani mangiano sempre peggio e uno su quattro è obeso, ma internet può essere d'aiuto. Cibolando, una piattaforma di e-learning dedicata ai ragazzi delle scuole medie, insegna la giusta alimentazione giocando. E promuove il consumo di cibo locale, tipico, a chilometro zero.

“Il cibo sano può diventare anche una fonte di lavoro per i ragazzi”

Dimmi cosa mangi - Ormai è chiaro e c'è poco da discutere: i ragazzi italiani hanno preso una brutta piega a tavola. Mangiano male e ingrassano a vista d'occhio tanto che, già oggi, uno su quattro è clinicamente obeso. Ma non solo, perché i ragazzi hanno perso quasi completamente la conoscenza dei cibi tradizionali del territorio in cui vivono, preferendo consumare cibi pronti e snack. Le vecchie merende, la cucina e i prodotti alimentari tipici - antesignani di quella che oggi è la grande famiglia del cibo biologico - sono troppo poco conosciuti dai giovani italiani.

Cybertipico - Internet, in questo caso, può aiutare molto a diffondere la cultura del cibo sano, magari biologico e di sicuro tipico e a filiera corta, tra i ragazzi in età scolare. Anche con questo fine è nato Cibolando, un sito web che è sostanzialmente una piattaforma di e-learning dedicata ai ragazzi delle scuole medie inferiori. I ragazzi su Cibolando, tramite il gioco, imparano innanzitutto cosa mangiano. Perché quasi sempre neanche lo sanno. E poi imparano anche ad apprezzare le peculiarità alimentari regionali e locali, quelli che mezzo mondo ci invidia, e le eccellenze enogastronomiche italiane che rispecchiano le mille particolarità del nostro territorio.

Cibo e lavoro - Già questo basterebbe per diffondere Cibolando in tutte le scuole italiane. Ma c'è di più perché questo progetto, essendo rivolto ai ragazzi delle medie che si trovano a dover scegliere l'indirizzo delle superiori, li informa anche sulle mille professioni, sia tradizionali che innovative, del settore agroalimentare ed enogastronomico. E anche del turismo enogastronomico che, da parecchi anni ormai, è una opportunità reale di lavoro per i giovani italiani. Con Cibolando, quindi, ci guadagnano la salute dei ragazzi, la conoscenza delle tradizioni alimentari italiane e persino l'ambiente che oggi è sotto pressione anche a causa delle nostre abitudini alimentari. (sp)

La colazione diventa arte. Guarda la gallery!

31 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us