Ecologia

Raccolta pile e accumulatori, nuove regole nell'accordo tra Cdcnpa e Anci

Per il prossimo triennio, i corrispettivi saranno proporzionali al livello di raccolta

Roma, 7 lug. (AdnKronos) - Firmato a Roma il nuovo Accordo di Programma tra il Centro di Coordinamento Nazionale Pile Accumulatori (Cdcnpa), l’organismo che coordina le attività di raccolta di questi rifiuti da parte dei Sistemi Collettivi e Individuali istituiti dai produttori di pile e accumulatori, e l'Associazione dei Comuni Italiani. L'Accordo - sottoscritto dal delegato Energia e Rifiuti di Anci Filippo Bernocchi e dal presidente del Cdcnpa Giulio Rentocchini - definisce le nuove regole e le modalità operative per la raccolta e il ritiro dei rifiuti presso i centri di raccolta gestiti dai Comuni o dalle aziende a cui hanno affidato i servizi di gestione dei rifiuti.

La principale novità di questo accordo riguarda, in particolare, la modulazione dei corrispettivi economici che i sistemi Collettivi e Individuali che compongono il Cdcnpa riconoscono ai Comuni e alle aziende a fronte del raggiungimento di target specifici di raccolta differenziata di pile e accumulatori sul territorio. Per il prossimo triennio, i corrispettivi saranno proporzionali al livello di raccolta dell’area servita, vale a dire che, nelle zone in cui la raccolta pro capite (calcolata in grammi per abitante) sarà più alta, è previsto un contributo maggiore per ogni tonnellata raccolta.

Per stimolare ulteriormente la raccolta sui territori è stato introdotto anche un premio per la raccolta incrementale, un ulteriore bonus per ogni tonnellata raccolta in più rispetto all’anno precedente.

Altra novità dell’Accordo è la possibilità di creare una sinergia tra aziende di servizio pubblico di gestione rifiuti e gli esercizi commerciali che si iscrivono al portale del Cdcnpa e presso i quali i cittadini portano le pile esauste. Da oggi sarà infatti possibile per i Comuni e le aziende di raccolta attivare una convenzione in accordo con il sistema collettivo o individuale al quale è affidato il territorio di competenza in base alla quale saranno proprio i gestori del servizio pubblico di raccolta a ritirare direttamente tali rifiuti, ottenendo un ulteriore incremento dei corrispettivi.

"L’accordo firmato oggi - sottolinea Rentocchini - rappresenta un passo fondamentale verso il raggiungimento degli obiettivi europei di raccolta di pile e accumulatori portatili che dal prossimo settembre saliranno al 45%". Per Bernocchi, l'accordo "testimonia la proficua collaborazione con il Cdcnpa ormai consolidata nell'ottica di rendere efficace il sistema nel suo complesso attraverso un percorso virtuoso, per raggiungere gli ambiziosi obiettivi previsti dalla normativa".

7 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us