Ecologia

Quasi 1 miliardo di euro di investimenti, è l’impegno sociale delle aziende italiane

i dati diffusi dall’Osservatorio Socialis

Roma, 3 dic. - (AdnKronos) - L’impegno sociale da parte delle aziende italiane vale quasi un miliardo di euro di investimenti (più del doppio rispetto a dieci anni fa): 920 milioni di euro investiti nell’ultimo anno da più del 70% delle aziende con più di 100 dipendenti che hanno destinato in media 158.000 euro ciascuna a risparmio energetico e contenimento degli sprechi (65%), iniziative in favore dei dipendenti (55%), contrasto dell’inquinamento e allo smaltimento dei rifiuti (53%), solidarietà e impegno umanitario (38%), a favore della pratica sportiva (31%), sostegno di arte e cultura (24%).

Lo dicono i dati diffusi dall’Osservatorio Socialis in occasione della cerimonia di consegna del premio per le migliori tesi di laurea italiane su Csr e sviluppo sostenibile. Ora poi, con il recepimento della Direttiva Ue 95/2014, entro fine 2016 l’attività delle imprese sarà regolata da una norma che riguarda appunto le comunicazioni non finanziarie: si dovrà rendicontare anche in tema di ambiente, politiche di genere, anticorruzione, diversità e diritti umani.

“Il 2016 sarà un anno chiave per la responsabilità sociale d’impresa - dichiara Roberto Orsi, direttore dell'Osservatorio Socialis - La tendenza è andare decisamente verso un nuovo modo di intendere il lavoro, il mercato, il territorio, il rapporto con i dipendenti e i consumatori, sostenuti da una Direttiva europea come la 95/2014 che può rappresentare una grande opportunità per il nostro Paese. E’ necessario però che si avvii un sistema premiante per le aziende più virtuose, in modo che l’adeguamento a comportamenti responsabili venga incentivato da vantaggi concreti”.

3 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us