Ecologia

Quanto inquina l'iPad? Te lo svela un'infografica

Te lo svela un'infografica di Sortable.

di
Sortable, sito specializzato nelle recensioni degli utenti sui gadget elettronici, ha pubblicato una bella infografica che fa il punto su un tema scottante: quanto inquina Apple quando produce i suoi gioiellini hi-tech?

"Ecco l'impatto ambientale di iPad, iTunes e iCloud"

Apple nel mirino -

datacenter di Maiden

le fabbriche di FoxConn

Super Infografica - Tutti i tasti dolenti di Apple, però, non erano ancora stati messi insieme così bene come hanno fatto quelli di Sortable, un sito web che raccoglie i giudizi e le recensioni degli utenti su migliaia di prodotti elettronici in commercio. Sortable ha creato una infografica praticamente perfetta, che contiene tutti i motivi per cui Apple è stata contestata dagli ambientalisti: emissioni di CO2, uso di prodotti chimici, sprechi di acqua. C'è anche qualche pregio, come la quantità di materiale riciclato negli anni dall'azienda. Ma aggiungere altre parole, con una infografica fatta così bene, è inutile... (sp)

Sortable

How Green is the

iPad?

9 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us