Ecologia

Quanto durano le batterie delle auto elettriche?

La durata dipende da dove vivi

di
Molti possessori della Nissan Leaf si stanno lamentando per la scarsa durata delle batterie al litio. Ma a quanto pare tutto dipende dalle temperature: se vivi al caldo fai meno chilometri!

"La temperatura ideale per le batterie è tra -10 e +30 gradi centigradi"

Batteria variabile -

auto elettriche

Batterie hot - La questione, in realtà, è molto meno enigmatica di quanto si possa pensare. La spiegazione la offre uno studio del Dipartimento dell'Energia americano dedicato proprio alle batterie al litio, come quelle che si usano quasi sempre nelle auto elettriche. Dallo studio emerge chiaramente che il problema è la temperatura: le migliori prestazioni - in durata ed efficienza - si ottengono tra i -10 e i +30 gradi celsius. Sopra e sotto questa soglia, rispettivamente, la batteria rilascia al motore meno energia o ha una durata inferiore. Se abitate in uno Stato caldo, quindi, farete certamente meno chilometri con una sola carica. Se abitate in uno Stato freddo, invece, potreste avere qualche problema in più nelle partenze in salita se l'auto è molto carica.

Buono a sapersi - Questo studio risulterà molto utile ai possibili acquirenti delle auto elettriche, così come anche ai costruttori. Chi vuole comprarne una ma vive in un posto caldo, come il sud Italia, farà meglio a scegliere un modello con la batteria più capiente. I costruttori, invece, dovranno a questo punto studiare qualche soluzione per raffreddare, o riscaldare, la batteria in base alla temperatura esterna.

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

3 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us