Speciale
Domande e Risposte
Ecologia

Quanto ci costerebbe bere solo acqua in bottiglie di plastica?

Un studio prova a calcolare i costi ambientali del consumo d'acqua in bottiglie di plastica. E i dati sono inquietanti.

Tra la miriade di problemi ed emergenze ambientali che stanno colpendo il nostro pianeta a un ritmo martellante, quello della plastica è uno dei più pressanti, nonché uno dei più facili da raccontare e sui quali il consenso pare unanime. Questo almeno nella maggior parte dei casi: perché ci sono eccezioni, ossia utilizzi della plastica ai quali facciamo fatica a rinunciare pur essendo provatamente dannosi per l'ambiente.

Acqua di plastica. Uno dei più clamorosi è l'uso delle bottiglie di plastica per il consumo domestico d'acqua: ancora troppo spesso, per pigrizia, ma anche in certi casi per necessità, l'acqua imbottigliata viene preferita a quella del rubinetto; e le bottiglie di plastica inquinano, non solo quando vengono buttate ma lungo tutto il corso della loro filiera. Un gruppo di scienziati del Barcelona Institute for Global Health ha provato a calcolare quale sarebbe il costo ambientale che il mondo dovrebbe sostenere se l'umanità bevesse solo da bottiglie di plastica; i risultati dello studio sono pubblicati su Science of The Total Environment.

Come modello per lo studio, i ricercatori hanno preso la città di Barcellona, nella quale abitano 1,35 milioni di persone, il 58% delle quali bevono esclusivamente acqua imbottigliata. Se questo 58% diventasse 100%, si legge nello studio, i costi di produzione (e quindi poi il valore di mercato) delle bottiglie di plastica esploderebbero, e la città spenderebbe ogni anno 84 milioni di euro in più di quanti spenda ora.

Barcellona: numeri pesanti. Non solo: la filiera produttiva delle bottiglie di plastica, dall'estrazione dei materiali grezzi alla loro lavorazione, è altamente distruttiva per l'ambiente, e se Barcellona usasse solo bottiglie di plastica causerebbe l'estinzione di 1,43 specie animali ogni anno. Il confronto con l'ipotesi opposta, cioè l'intera città che passa all'acqua di rubinetto, è impietoso: se la popolazione di Barcellona bevesse solo da bottiglie di plastica consumerebbe 3.500 volte le risorse che si consumerebbero nell'altro modo, e l'impatto ambientale sarebbe di 1.400 volte superiore.

Per fare questi calcoli, i ricercatori hanno usato due modelli. Il primo è chiamato Life Cycle Assessment (valutazione del ciclo vitale), un modello che calcola l'impatto ambientale di un prodotto nel corso della sua intera esistenza, dall'estrazione delle materie prime allo creazione del prodotto fino allo smaltimento in discarica. Il secondo è lo Health Impact Assessment, un modello simile che calcola però l'impatto sanitario di un prodotto: uno dei motivi per cui le bottiglie di plastica sono ancora così utilizzate è che si crede che l'acqua in bottiglia sia più sicura.

Ed è vero che, almeno a Barcellona, l'acqua di rubinetto può contenere una serie di sostanze chimiche dannose.

Per 10 minuti in meno... Ma è anche vero che, secondo i calcoli fatti per lo studio, abbandonare le bottiglie in favore del rubinetto abbasserebbe l'aspettativa di vita media della popolazione di Barcellona di circa due ore a persona - che diventano poco più di dieci minuti se l'acqua viene filtrata prima di venire bevuta. Un rischio insignificante a fronte del guadagno (per l'uomo e per il pianeta) che sarebbe rappresentato dall'addio all'acqua in bottiglia in favore di quella di rubinetto.

18 agosto 2021 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us