Ecologia

Promuovere biogas e biometano in agricoltura: accordo tra Fieragricola e Cib

Verona, 12 nov. - (AdnKronos) - Promuovere il biogas e il biometano in agricoltura: è l'obiettivo dell'alleanza tra Fieragricola di Verona e Consorzio Italiano Biogas (Cib), sottoscritta nell’ambito della rassegna internazionale che Veronafiere dedica al settore primario dal 3 al 6 febbraio 2016. A Fieragricola il Cib organizzerà incontri e convegni per sostenere lo sviluppo della digestione anaerobica come infrastruttura strategica dell’impresa agricola multifunzionale.

Focus di questa edizione di Fieragricola sarà l’importanza dell’integrazione tra zootecnia e bioenergie. Nel padiglione 12 del quartiere fieristico verrà allestita un’area tematica, con l’obiettivo di dare la massima valorizzazione alla funzione delle bioenergie all’interno dell’azienda agro-zootecnica.

"In Italia sono attivi più di 1.300 impianti biogas agricoli, che producono oltre due miliardi di metri cubi di gas naturale equivalente – ricorda il presidente di Veronafiere, Ettore Riello - È necessario incentivare lo sviluppo degli impianti di biogas e di biometano, nel panorama di un incremento della produzione energetica da fonti rinnovabili, soprattutto per coniugare le esigenze di crescita delle imprese agricole con un modello di economia circolare che garantisca maggiore sostenibilità ambientale ed economica".

"Alle imprese agricole – dichiara il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani – Fieragricola offre strumenti sempre all’avanguardia per poter intraprendere la strada della multifunzionalità, non soltanto attraverso l’offerta espositiva, ma anche con elementi formativi e aggiornati in base al contesto normativo e agli obiettivi che la Commissione europea si è data, raggiungere cioè il 27% di energie rinnovabili sui consumi finali".

A livello nazionale, è stato compiuto qualche progresso significativo, a partire dal via libera al biometano per autotrazione. Altri passi in avanti sono attesi, per consentire ai produttori di biometano di poterlo immettere nella rete. Nell’accordo siglato, sono previste condizioni agevolate per gli espositori associati al Consorzio che parteciperanno alla manifestazione. Nel corso della manifestazione, saranno affrontati alcuni temi rilevanti, come il ruolo del digestato degli impianti di biogas tra benefici economici e ambientali, per produrre di più e in modo sostenibile.

Il Cib presenterà inoltre il libro sulle "Smart Farm", realizzato in collaborazione con L’Informatore Agrario e Università di Bologna, utile vademecum per orientarsi nel mondo della produzione agricola efficiente e sostenibile.

12 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us