Ecologia

Produci le tue verdure con l'orto idroponico

Basilico e prezzemolo vanno in vetrina.

di
Gli orti urbani sono sempre più diffusi. Ma per vari motivi non è sempre possibile realizzarli. Ora, però, c'è l'orto idroponico da mettere in cucina.

"Bella idea, ma ha ancora grossi limiti. E che prezzo..."

Tu, contadino -

Urban Cultivator - In questi casi c'è una nuova opzione: Urban Cultivator. Non è altro che un piccolo orto idroponico: le piantine crescono senza terra, nei vasetti, e prendono i nutrimenti necessari dai tubicini dell'acqua mentre la luce è assicurata dalle lampade timerizzate. Il tutto è contenuto in un mobiletto di piccole dimensioni, sembra un frigo bar come quello degli alberghi, con una vistosa vetrina sul frontale per vedere la crescita delle proprie piantine.

Bello ma... - Come al solito non è tutto oro quello che luccica. Di sicuro è una bella idea - con un grande valore educativo per i bambini, tra l'altro - ma l'Urban Cultivator ha dei grossi limiti. Il primo è il prezzo: 2.200 dollari per il mobiletto più piccolo, in cui entrano solo due vassoi di semi. Il secondo sono le dimensioni, troppo piccole per coltivare la maggior parte delle verdure: pomodori, zucchine, lattughe, melanzane e peperoni semplicemente non ci stanno dentro un Urban Cultivator. Al massimo lo si può usare per le spezie e le piccole erbe come il basilico, il prezzemolo o la salvia. (sp)

9 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us