Ecologia

'Premi' a chi sceglie uno stile di vita sano, al via lo studio pilota 'Credits4Health'

Articolato in tre fasi, il progetto coinvolgerà oltre 3mila persone fino alla fine del 2016

Roma, 9 dic. (AdnKronos) - Una comunità esclusiva costruita intorno a un'innovativa piattaforma web, con un sistema originale di incentivi e percorsi personalizzati (anche con dispositivi 'hi tech') che stimolerà i partecipanti a intraprendere un rinnovato stile di vita attraverso un approccio positivo verso la propria salute. Gli incentivi a chi migliora la propria salute saranno dei crediti, ad esempio sconti per prodotti salutari, risparmi sulla palestra o sull'assicurazione. E' lo studio pilota 'Credits4Health', o crediti per la salute, presentato a Roma dalla coordinatrice Maria Luisa Brandi, docente di endocrinologia all'Università di Firenze, e dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin.

La prima parte dello studio coinvolgerà 450 persone tra i 18 e 65 anni selezionati in Italia, Firenze e le province di Taranto, Brindisi e Lecce, Grecia (comune di Pylos-Nestoras) e Spagna (città di Girona). Chi entrerà nella piattaforma, avrà l'opportunità di entrare per circa due mesi all'interno di una comunità ed essere monitorato in maniera personalizzata in molti aspetti salutari della quotidianità.

"La prevenzione - afferma Lorenzin - è stato un caposaldo dell'azione del semestre Ue, tutti ci rendiamo conto che la lotta alle malattie croniche può reggere se la prevenzione diventa parte della nostra vita. Deve essere un mantra, ma si deve intervenire anche su fasce di popolazione adulta. Questo è un progetto interessante, non ci sono farmaci e ha una parte induttiva grazie a internet e ad informazioni corrette. L'altro aspetto è che si entra a far parte di una comunità, che aiuta a cambiare stile di vita, un'operazione difficile".

'Credits4Health' e' gestito da un consorzio che comprende il ministero della Salute e organizzazioni no profit. E' finanziato dall'Ue e articolato in tre fasi e coinvolgerà a regime un bacino di oltre 3mila persone, terminando nel 2016. Uomini o donne tra i 18 e 65 anni, residenti o domiciliati in una delle aree interessate possono iscriversi sul sito www.credits4health.it e saranno contattate per prenotare un appuntamento in uno dei centri locali. Sarà poi verificata la loro idoneità e potranno ricevere il dispositivo che servirà a monitorare le attività fisiche suggerite dalla piattaforma. "In questa prima fase vogliamo capire come le persone reagiscono alla nostra piattaforma - spiega all'Adnkronos Salute Maria Luisa Brandi - perché anche la socializzazione è fondamentale negli stili di vita. Variabili importanti potrebbero essere il credito o sapere di avere un consiglio personalizzato. Tutte le informazioni raccolte nelle prime due fasi saranno poi fondamentali per fare lo studio clinico controllato".

9 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us