Ecologia

Più efficienza energetica per rafforzare la competitività, imprese a confronto

il tema affrontato nella conferenza 'Enermanagement

Roma, 3 dic. - (AdnKronos) - Produttività̀ energetica per le imprese, diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell’energia, efficienza energetica. Sono alcuni dei temi affrontati in occasione della sesta edizione della conferenza Fire (Federazione italiana per l'uso efficiente dell'energia) "Enermanagement", che ha evidenziato come l’uso efficiente dell’energia possa essere una leva efficace per rinnovare il core business aziendale e rafforzare la competitività delle imprese.

Negli interventi della prima sessione ("Produttività energetica per le imprese") Trinseo, Fiat Chrysler Automobiles e PM3 hanno presentato i casi studio su come sia possibile coniugare l’innovazione nel core business con un uso intelligente delle risorse (energia, acqua, materiali, rifiuti), migliorando anche il prodotto e servizio offerti. Cosa è emerso? I leader di mercato già operano in questa ottica, ma la maggior parte delle imprese è indietro e le politiche governative dovrebbero favorire la riduzione di questo gap.

Certiquality, Fedabo, Hera e DBA Progetti hanno mostrato nella seconda sessione ("Diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell’energia") come le diagnosi energetiche e i sistemi di gestione dell’energia possano aiutare le imprese nell’integrare energia e core business.

Interessanti novità tecnologiche e di approccio sono state illustrate nella terza sessione ("Efficienza energetica e misura e verifica delle prestazioni") da Albasystem, Viessmann e Sgs. Tra i temi affrontati, gestione efficiente dei sistemi di generazione elettrica e termica, delle opzioni disponibili per la generazione di energia termica e di cogenerazione.

La quarta sessione ("Finanza e mercato") ha chiuso la giornata illustrando, grazie ai contributi di Bit, Susi partners, Fidimprese e Mediocredito Italiano gli sviluppi sul fronte del finanziamento dei progetti di efficienza energetica.

Agli strumenti tradizionali si stanno affiancando, infatti, il noleggio e il leasing operativo, l’acquisto di crediti collegati ai canoni versati a una Esco (Energy sevice company) dai clienti per la realizzazione e gestione di interventi di efficientamento energetico, la possibilità di finanziare le Esco basandosi sulla capacità del progetto di generare flussi di cassa tramite i risparmi.

3 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us