Ecologia

I pesticidi delle foreste danneggiano le specie marine

I pesticidi usati nella gestione delle foreste raggiungono, attraverso il suolo, il mare: qui – dimostra uno studio – provocano danni a molte specie acquatiche.

Il nostro pianeta è un sistema complesso, e quello che succede a monte può influenzare in maniera decisiva, e a volte imprevedibile, quello che accade a valle. È una metafora, ma non è tanto distante dalla realtà.

Il silenzio delle vongole. Uno studio pubblicato su Science of the Total Environment, dall'evocativo titolo The Silence of the Clams, il silenzio delle vongole (un riferimento a The Silence of the Lambs, in italiano Il silenzio degli innocenti), dimostra che certi pesticidi utilizzati nei campi e nella gestione delle foreste, che inevitabilmente si accumulano nel suolo e finiscono per essere trasportati fino al mare, possano causare danni irreparabili alle specie acquatiche – tra cui, per l'appunto, le vongole.

Lo studio è stato condotto dalla Portland State University in collaborazione con un ente federale americano, lo U.S. Geological Survey. Si è trattato di un esperimento condotto in laboratorio e non in natura, e che ha visto come "vittime" una popolazione di vongole della specie Mya arenaria, molto diffusa nelle acque americane sia del Pacifico sia dell'Atlantico.

Le misurazioni. Gli animali sono stati immersi in acque contenenti quattro tipi di pesticidi ed erbicidi regolarmente utilizzati nella gestione forestale, e in concentrazioni identiche a quelle calcolate sul campo. Sono stati lasciati lì per 90 giorni, alla fine dei quali il team ha misurato una serie di parametri utili a stabilirne lo stato di salute generale: tasso di crescita della conchiglia, tasso di mortalità nella popolazione, persino l'appetito.

I risultati non sono rassicuranti. Innanzi tutto, il tasso di mortalità delle vongole intossicate in laboratorio è schizzato verso l'alto. Poi, l'esposizione ai pesticidi ha peggiorato le condizioni di salute degli animali e, accumulandosi nei tessuti, ne ha parzialmente bloccato la crescita e peggiorato l'appetito.

Il percorso e gli effetti. Come fanno queste sostanze ad arrivare fino alle vongole, se vengono utilizzate nelle foreste (e anche nella coltivazione di abeti natalizi)? La risposta è sempre nell'acqua: dopo essersi accumulati nel suolo, i pesticidi vengono trascinati verso i corsi d'acqua dalle piogge, e una volta che entrano in circolo arrivano prima o poi inevitabilmente al mare. Con effetti devastanti sulla fauna locale... e su di noi, che di quella fauna ci nutriamo.

3 gennaio 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us