Ecologia

Per lo shopping natalizio a Milano 100mila borse in plastica riciclata

E' l’iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con il consorzio Corepla che mette a disposizione gli shopper realizzati con il 30% di materiale rigenerato da post consumo e da scarti industriali.

Milano, 11 dic. - (AdnKronos) - Centomila borse in plastica riciclata e riutilizzabili distribuite in alcuni mercati comunali di Milano per gli acquisti natalizi. E’ l’iniziativa del Comune di Milano in collaborazione con Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica che ha fornito gli shopper 100% made in Italy realizzati con il 30% di materiale rigenerato da post consumo e da scarti industriali.

Al progetto hanno aderito l’Istituto per la Promozione delle Plastiche da riciclo (Ippr), l’Associazione Esercenti Commercio Ambulante (Apeca) e volontari dell’Associazione Sorriso Onlus che insieme a ragazzi con disabilità, dal 15 al 23 dicembre distribuiranno le borse in 32 mercati comunali della città, per un totale di 45 presidi.

Ammonta a 66mila euro il costo complessivo dell’operazione finanziato interamente da Corepla che promuove a pieni voti il capoluogo lombardo, il più virtuoso per quanto riguarda la raccolta differenziata in Italia: nel 2013 la Lombardia con 155.707 tonnellate, è stata la regione che raccoglie la maggiore quantità di imballaggi in plastica.

Obiettivo dell'iniziativa, sensibilizzare i cittadini a una corretta raccolta differenziata degli imballaggi di plastica e all’utilizzo del materiale riciclato. La plastica se trattata, infatti è un’ottima fonte di materie prime, che in Italia scarseggiano. L’iniziativa è rivolta anche ai commercianti per incoraggiarli ad adoperare sacchetti riutilizzabili per la vendita delle loro merci anche in un periodo diverso da quello natalizio.

“Milano è una delle prime grandi città ad avviare il servizio di raccolta differenziata degli imballaggi in plastica ed è lombardo il più importante impianto di riciclo – afferma il presidente del Consorzio Corepla Giorgio Quagliuolo – in Italia sono 7.325 i comuni attivi e 57 milioni di cittadini coinvolti, con una crescita solo nel 2013, del 11% della raccolta differenziata della plastica”.

"Vogliamo promuovere un’economia rispettosa dell’ambiente – spiega l’assessore all’Ambiente Pierfrancesco Maran - nella nostra città la raccolta differenziata è passata dal 35% a oltre il 50%, segno che i cittadini hanno sviluppato una grande sensibilità all’argomento”.

11 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us