Ecologia

Per gli italiani mangiare è uno dei piaceri della vita

Lo rileva il nuovo sondaggio Waste Watcher – Knowledge for Expo

Milano, 5 giu. - (AdnKronos) - Mangiare: per gli italiani è senza dubbio uno dei piaceri della vita. Lo rileva il nuovo sondaggio Waste Watcher – Knowledge for Expo per il quale sono state intervistate 1000 famiglie su ambiente, spreco alimentare e abitudini.

Il risultato? Per il 50% degli intervistati mangiare è uno dei principali piaceri della vita, mentre solo il 17% dichiara di amare solo alcuni alimenti in particolare ma di non essere un grande buongustaio (stessa percentuale per chi dichiara che bisogna mangiare solo cibo selezionato e di qualità).

Mangia solo per vivere appena l'8% degli intervistati che si dichiara disinteressato ai piaceri della tavola e per contro c'è un altro 8% per il quale mangiare non è solo "uno" dei piaceri della vita, ma è addirittura "il" principale piacere della vita. Un italiano su tre infatti si è detto disposto a spendere di più per avere la certezza della qualità di ciò che mangia.

5 giugno 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us