Ecologia

Per chi ha scelto il Gpl, la App che semplifica la vita in casa e in auto

Un utile strumento per 7 milioni di famiglie e 2 milioni di automobilisti

Roma, 13 lug. - (AdnKronos) - Solo nel periodo estivo, sono circa 3 milioni le abitazioni alimentate a Gpl per le vacanze. Complessivamente, il Gpl viene utilizzato come combustibile da 7 milioni di famiglie italiane e sono 2 milioni gli automobilisti che viaggiano a Gpl in tutta Italia, rispettando l’ambiente e anche risparmiando. Per tutti loro c'è l'App Gpl Auto Casa, realizzata dall’Unione Nazionale Consumatori in collaborazione con Assogasliquidi, associazione di Federchimica che rappresenta il settore del Gpl.

La App serve a muoversi in automobile sapendo esattamente quanto carburante si sta risparmiando, trovare il distributore stradale più vicino oppure preparare una grigliata in campeggio e cambiare correttamente la bombola della cucina riaprendo la casa delle vacanze. La App, realizzata nel 2013 e disponibile per Android e per IPhone, è stata rinnovata e aggiornata proprio per l’inizio dell’estate.

È infatti proprio in questo periodo che gli utenti cominciano i periodi di villeggiatura, molto spesso al mare, montagna o in altre zone dove la rete del metano non riesce ad arrivare e dove il Gpl è invece disponibile. Per tutti questi consumatori la App propone un test a risposte multiple, che ci dirà se conosciamo correttamente le regole fondamentali per utilizzare in sicurezza il Gpl e quali procedure seguire per una corretta manutenzione dell’impianto.

Il Gpl è un carburante ecologico ma anche molto economico: da gennaio 2008 a maggio 2015 la sua convenienza ha raggiunto il record assoluto ovvero, alla pompa, -60,2% rispetto a benzina e -56,6% rispetto al diesel. Con la App il risparmio si può misurare esattamente tramite il calcolatore di consumi.

Inoltre, con la geolocalizzazione delle oltre 3.600 stazioni di rifornimento ben distribuite su tutto il territorio, la App aiuta a rifornire l’auto sempre per tempo. Ci sono poi usi meno conosciuti di questo prodotto: dalle bombolette utilizzate in campeggio (circa 6 milioni in Italia) al tagliaerba, dal barbecue alle barche alimentate a Gpl. L’App contiene importanti informazioni anche su questi utilizzi.

“La App Gpl Auto Casa è un ottimo strumento per utilizzare in tutta sicurezza questa fonte energetica dai molteplici usi e così importante per il rispetto dell’ambiente - spiega Francesco Franchi, presidente di Assogasliquidi - Abbiamo collaborato con piacere alla sua realizzazione e, con i nuovi aggiornamenti, ci auguriamo che la App possa rispondere adeguatamente alle esigenze dei consumatori" .

13 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us