Ecologia

Oxfam lancia in 600 piazze italiane "Una pianta contro la fame"

Ilaria D'Amico testimoniale dell'iniziativa del 18 e 19 ottobre. Previsti anche alcuni appuntamenti speciali.

Roma, 15 ott. - (AdnKronos) - Oxfam Italia scende in piazza contro le ingiustizie del sistema alimentare e lancia per la prima volta l’iniziativa "Una pianta contro la fame", il 18 e 19 ottobre, in oltre 600 piazze italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi in sostegno dei progetti di lotta alla povertà nel Sud del mondo. Oltre 1.500 volontari distribuiranno 32mila piante a fronte di un contributo minimo di 10 euro, offrendo a tutti la possibilità di sconfiggere la fame nel mondo. Testimonial dell’iniziativa sarà l’ambasciatrice di Oxfam Italia, Ilaria D’Amico.

Nel mondo, una persona su nove è colpita da fame e malnutrizione. - afferma la presidente di Oxfam Italia, Maurizia Iachino - Circa 805 milioni di persone non hanno abbastanza da mangiare e la stragrande maggioranza di questi, 790 milioni, vive in Paesi in via di sviluppo, dove il 13,5% della popolazione soffre di malnutrizione. Contesti in cui la scarsa alimentazione provoca la metà dei decessi dei bambini sotto i cinque anni, generando 3,1 milioni di piccole vittime ogni anno. C'è un modo però per rompere questo circolo vizioso: sostenere le donne. Se le donne avessero lo stesso accesso al cibo e alle risorse degli uomini, 150 milioni di persone in meno soffrirebbero la fame nel mondo”.

Il 18 e 19 ottobre si potranno trovare presso i banchetti di Oxfam due piante da appartamento, la Sansevieria trifasciata e la Dracena marginata, in forma di tronchetto. Il ricavato verrà utilizzato per garantire un presente e un futuro più giusti a chi ne ha un bisogno sempre più urgente.

Previsti anche degli appuntamenti speciali con Oxfam nel fine settimana. Sabato 18 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze la serata di musica e spettacolo “Ti presentiamo un amico”, realizzata per la prima volta da Oxfam in collaborazione con l’associazione Trisomia 21. Guest star la cantante Arisa che si alternerà sul palco con l’illusionista Gaetano Triggiano, i cantanti Giacomo Voli e Leo Giusti, il duo Alessandro Paci e Kagliostro, il gruppo comico degli Avanzi di Balera e la scuola di ballo fiorentina Max Ballet Academy.

A Milano, Roma e Firenze sono in programma tre piazze speciali che riserveranno eventi e sorprese, grazie alla collaborazione con PrivateGriffe.com, il primo fashion marketplace italiano dove si possono vendere ed acquistare abiti e accessori di lusso "second hand". A Modena una piazza tutta speciale che vedrà la partecipazione dei Modena City Ramblers e della squadra maschile del Modena Volley di cui Oxfam Italia è charity partner da questa stagione.

15 ottobre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us