Ecologia

Oscar della sostenibilità a Borgo San Lorenzo, il comune che non spreca il cibo

Padova, 6 nov. -(AdnKronos) - E' Borgo S. Lorenzo (Fi) il comune più virtuoso d’Italia sul fronte della prevenzione e del recupero dello spreco alimentare. Al comune fiorentino è stato infatti assegnato oggi il premio 'Vivere a Spreco Zero', edizione 2015 degli Oscar italiani della sostenibilità, "per l’innovativo ed efficace progetto della piattaforma digitale progettata per connettere l’intera filiera con il consumatore finale, singolo o associazione caritatevole, recuperando in tempo reale le eccedenze".

La proclamazione è avvenuta oggi a Padova alla presenza del sottosegretario al ministero dell'Ambiente Barbara Degani nell'ambito di un convegno promosso dalla campagna 'un anno contro lo spreco' di Last minute market in sinergia col ministero dell'Ambiente.

Nella short list 2015 delle municipalità virtuose 2015 anche i Comuni di Binasco (Mi), Azzano Decimo (Pn), Forli’, Udine, Piacenza, Spinea, Lentate Sul Seveso (Mb) e l’Unione dei piccoli Comuni della Bassa Romagna con Alfonsine, Bagnacavallo, Conselice, Lugo, Fusignano, S. Agata Sul Santerno, Bagnara Di Romagna, Massa Lombarda.

Alla scrittrice Susanna Tamaro è stata assegnata la prima edizione del premio 'Vivere a Spreco Zero, Testimonial dell’anno'. La scrittrice ha devoluto il premio in favore della Scuola primaria di Sferracavallo-Orvieto per una borsa di studio dedicata all'educazione alimentare. Il riconoscimento è stato assegnato "per l'impegno culturale rispettoso dell'ambiente e dell'uomo". Durante la cerimonia il sottosegretario al ministero dell'Ambiente, Barbara Degani, ha affermato che il tema dello spreco alimentare si inserisce nel programma di educazione ambientale del ministero. "Dobbiamo partire dai giovani - ha detto Degani - e noi lo facciamo fin dalla scuola d'infanzia". Il sottosegretario ha quindi annunciato che a breve prenderanno il via altre iniziative che mireranno a cambiare l'abitudine degli italiani fuori e dentro casa.

6 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us