Ecologia

Online e in tempo reale, l'acqua erogata dalle Case del gruppo Cap

Milano, 5 ago. - (AdnKronos) - L'acqua erogata dalle Case dell’acqua, 150 sul territorio e 30 in Expo, con i conseguenti benefici ambientali, a portata di clic. E' il nuovo servizio del Gruppo Cap, il gestore del servizio idrico in tutti i Comuni della provincia di Milano e molti altri situati nelle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese e Como.

Sul sito infatti (www.gruppocap.it/attivita/servizio-idrico-integrato/case-dell-acqua/consumi-in-tempo-reale) è presente il dato costantemente aggiornato, a partire da gennaio 2015, dell’acqua erogata dagli impianti sul territorio dei Comuni serviti e quello delle Case dell’Acqua realizzate appositamente per Expo 2015, in collaborazione con MM.

Queste ultime, nei primi tre mesi dell’esposizione universale, ad oggi hanno erogato oltre 4,1 milioni di litri d’acqua, più di 42mila litri al giorno, dissetando gratuitamente i visitatori di Expo con acqua di rete, sicura e controllata. Quasi 14 milioni sono invece i litri d’acqua distribuiti complessivamente, a partire da gennaio, dalle 150 Case dell’Acqua situate nei Comuni del territorio servito dal Gruppo Cap.

Sempre online è possibile vedere anche l’impatto sull’ambiente, ovviamente positivo, di questo tipo servizio. Bere acqua prelevata da questi impianti permette infatti di non consumare bottiglie di plastica (oltre 12 milioni da 1,5 litri da gennaio), corrispondenti a 482mila kg di plastica. I vantaggi sono anche per l’aria che respiriamo visto che per produrre questo materiale si immettono in atmosfera 1 milione e 100 kg di anidride carbonica e per trasportarlo, dall’inizio dell’anno, sono stati necessario quasi 1.200 tir.

Le Case dell’Acqua rappresentano una best practice italiana, nata proprio in provincia di Milano grazie a Cap negli anni '90. Il Gruppo Cap ha investito molto in questo strumento, tanto da realizzare la prima casa dell’acqua all’estero, a Parigi, e da proporre un modello innovativo in occasione di Expo.

“Sono dati che abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti – dice Alessandro Russo, presidente del Gruppo Cap – perché oltre a dare conto di un servizio offerto ai cittadini testimoniano il costante impegno dell’azienda nell’educazione ambientale: nel rispetto della risorsa acqua e nel contenere il consumo di Pet nocivo per l’ambiente. L’acqua del Gruppo Cap non è solo buona da bere, ma anche buona con la natura”.

5 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us