Ecologia

Ombretti e mascara per dipingere, l'arte di recupero di Anna De Rosa/FOTO

La pittrice salernitana utilizza prodotti di make up scaduti e avanzi per dipingere i suoi quadri su tele realizzate con materiali di recupero.

Roma, 28 gen. - (AdnKronos) - Colori intensi e pennellate decise in uno stile che l'artista definisce realistico-naif che ha tra i referenti l'arte di Frida Khalo. Solo che Anna De Rosa, oltre allo stile, ha un'altra particolarità tutta sua che è quella di utilizzare, al posto dei colori, gli avanzi dei cosmetici così come quelli scaduti. Fondi o residui di rossetti o fard che normalmente si buttano via e che lei invece recupera e trasforma in materia prima per dipingere. (FOTO)

Fondotinta di tutte le tonalità per dare vita a volti e corpi, mascara per tratteggiare i capelli, smalti per unghie usati per le decorazioni e impreziosire l'opera, ombretti mescolati con olio di semi per i fondali, matite kajal per disegnare gli occhi su tele realizzate, anche queste, con materiali di recupero.

Passione per il riciclo, assunto come stile di vita, unita alla necessità. Ad un certo punto, “non potendomi più permettere colori, pennelli e tele, ho iniziato a riciclare tutto, a partire dai cosmetici delle mie due figlie e, per le tele, i materiali di recupero: scampoli di stoffa, pezzi di compensato, avanzi di falegnamerie e anche tele usate che ripulisco e imbianco”, spiega all'Adnkronos l'artista.

Dita, mani e cotton fioc al posto dei pennelli e tanta fantasia: è così che nascono i quadri di recupero di Anna De Rosa che con la pittrice messicana condivide anche un percorso di sofferenza fisica, con problemi alla vista e alla colonna vertebrale che le impediscono di camminare bene. Un'invalidità che non le ha impedito di dipingere, da sempre, e di rinnovarsi, passando dai murales ai suoi quadri di recupero.

“I cosmetici hanno un'ottima resa, simile all'acrilico, si asciugano bene e per fissare il colore, soprattutto quando si usano gli ombretti, basta usare un protettivo, va bene anche la lacca”, spiega l'artista. Ma dove trova tutti i cosmetici che le servono? “Con il passaparola: ormai non solo le mie figlie, ma tutte le amiche e le persone che conosco mi portano i trucchi da buttare via. Non compro mai nulla”.

I riconoscimenti, per la sua originale forma d'arte, arrivano: oltre al Museo del Riciclo di Milano che l'ha inserita nella sua lista di “eco-artisti”, De Rosa ha esposto le sue opere al Moa di Eboli; ha partecipato alla Biennale di Arte Contemporanea di Salerno; ha esposto presso il Consolato italiano di Dubai e poi a Madrid, Milano e Napoli. Ora, oltre alle opere che esporrà alla Camera di Commercio di Salerno, sta lavorando a dei quadri dedicati al tema dell'alimentazione per Expo 2015.

28 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us