Ecologia

OLTRE: la spedizione italiana fermata dalla burocrazia russa?

23 dicembre, ore 10:25. È l'alba. Attraversamento Circolo Polare; temperatura... -10. Siamo a 614 km da Caponord. Stanotte abbiamo dormito in macchina. Paesaggio... suggestivo! (ricevuto via sms da Lanfranco Zanalda, 23 dicembre)


OLTRE SI È FERMATA? Questa mattina ho ricevuto questo messaggio da Lanfranco, al seguito della Spedizione OLTRE, di cui stiamo raccontando - anche con un blog e una galleria fotografica - il viaggio che dovrebbe portarli sulla rotta del passaggio a nord-est, la stessa seguita da Amundsen novanta anni fa. Nessuna foto allegata all'sms dirottato sul mio cellulare dal collegamento satellitare della spedizione (hanno i collegamenti col contagocce) e, soprattutto, c'è quel dovrebbe...


È infatti di poco fa la notizia che la spedizione potrebbe subire una battuta d'arresto forzata a causa di una "incomprensione", con le autorità russe, sul significato (tutto burocratico) di "visti", "permessi" e "liberatorie". Complice forse la leggerezza del corrispondente russo della spedizione, i documenti necessari al transito della spedizione non sarebbero in regola. Se i contatti frenetici in corso proprio in queste ore tra le autorità locali e l'ambasciata italiana non porteranno a una soluzione positiva, è molto probabile che al convoglio non sarà concesso di proseguire oltre Mursmank. E in questo caso, ai nostri viaggiatori non resterà altro da fare che un dietrofront. Nelle ultime ore, dall'ufficio stampa di Milano abbiamo ricevuto conferma di queste difficoltà: «Abbiamo fiducia di potere risolvere tutto in breve tempo e di rispettare la tabella di marcia», afferma al telefono Michele Petrillo. Un ritardo significativo potrebbe però fare saltare proprio la "tabella di marcia" e, forse, l'intera spedizione, che ha appuntamenti rigidamente fissati lungo il percorso con i voli per i rifornimenti, l'eventuale assistenza necessaria e la rotazione degli equipaggi: collegamenti vitali, che per la natura dell'impresa non sono riorganizzabili. Dall'ufficio stampa comunicano infine un "piccolo" cambio di programma: a Caponord, che il convoglio raggiungerà domani (24 dicembre) ci sarà uno stop. L'equipaggio rientra in Italia per un "breve turno di riposo", come si legge nel comunicato, in attesa di ripartire da Caponord in direzione della Siberia "a cavallo della fine dell'anno". È un fuori programma molto differente, purtroppo, da quelli che ci si potrebbe aspettare per una spedizione scientifica, se saprà andare oltre anche alla burocrazia.

23 dicembre 2008

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us