Ecologia

Nuovo record di velocità per un aereo elettrico

Toccate le 202,6 miglia orarie, circa 330 km l'ora.

di
Il Long-ESA pilotato da Chip Yates raggiunge e supera le 200 miglia orarie in volo ed è record mondiale. Si lavora al record di durata.

"Il pilota Chip Yates ha già stabilito il record con una moto elettrica"

Volare verde -

Flight of The Century

Il Long ESA - L'aereo elettrico protagonista di questa impresa si chiama "Long-ESA", dove ESA sta per “Electric Speed & Altitude” visto che è stato realizzato proprio per raggiungere i record di velocità e altitudine. Altro non è che un Rutan Long-EZ modificato per ospitare il motore elettrico da 258 cavalli di potenza e le batterie necessarie ad alimentarlo. E proprio le batterie sono al centro della prossima sfida.

Il volo infinito - Tutti i mezzi elettrici - a quattro ruote, due o due ali - hanno infatti lo stesso problema: l'autonomia ancora bassa. I veicoli e i velivoli elettrici fanno ancora troppa poca strada con una sola carica per poter competere sul mercato con i mezzi a motore termico classico. Il prossimo passo di Yates, quindi, sarà la messa a punto dell'Infinite Range Electric Flight (IREF), cioè un aereo elettrico nel quale sia possibile cambiare in volo le batterie durante la traversata. Un po' come accade per i caccia da guerra, che vengono riforniti in volo.

20 geniali idee ecologiche per la tua casa

23 luglio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us