Ecologia

Nucleare, Ispra assicura: "Standard di sicurezza adatti anche per i rifiuti ad alta attività"

Lamberto Matteocci dell'Ispra, spiega che il deposito nazionale “non è una bomba". Gli incidenti quindi sono da escludere. Si tratta di “una struttura statica e non dinamica composta da una serie di bidoni fatti molto bene” (CRITERI PER LA LOCALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO)

Roma, 3 apr. - (AdnKronos) - Nessun problema di sicurezza. Il deposito delle scorie nucleari, da solo, non può saltare in aria e gli standard di sicurezza individuati garantiscono anche per i rifiuti ad alta attività. A rassicurare sulle preoccupazioni legate alla struttura e ai rischi connessi è Lamberto Matteocci, responsabile del dipartimento nucleare dell'Ispra. (CRITERI PER LA LOCALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO)

Secondo la legge, il deposito nazionale per le scorie nucleari “consta di due componenti: uno di smaltimento di rifiuti a bassa e media attività di tipo superficiale, e quindi non geologico e uno di immagazzinamento provvisorio di lunga durata, ossia 50-100 anni, per i rifiuti alta attività che sono quelli correlati al trattamento dei combustibili irraggiati”.

Per questi rifiuti, spiega Matteocci all'Adnkronos, “c'è la necessità di trovare una collocazione. E' previsto da accordi internazionale. Non si può fare diversamente”. L'impianto quindi necessita di una struttura di smaltimento, per quelli a bassa e media attività, e una di stoccaggio per i rifiuti radioattivi ad alta attività. La struttura per lo smaltimento, spiega Matteocci, “è pensata nel lungo termine dalla quale i rifiuti non si dovranno rimuovere”. Per questo impianto “entrano in gioco tre componenti: il rifiuto come trattato, la struttura e la scelta del sito che non deve permette al rifiuto di entrare in contatto con la biosfera”.

Per lo stoccaggio temporaneo, invece, sottolinea Matteocci, “gran parte della sicurezza del deposito è assicurata dal progetto dei contenitori e dalla struttura. La scelta del sito è un elemento secondario agli altri aspetti”. Questo vuole dire che i criteri individuati per il deposito dei rifiuti a bassa e media attività sono addirittura più stringenti di quelli che entrano in gioco per la struttura di stoccaggio di quelli ad alta attività. E non solo. “La sicurezza dell'impianto dovrà essere dimostrata anche nel processo autorizzativo che dovrà essere fornito”.

Quanto ai possibili incidenti “sono da escludere” assicura Matteocci. Il deposito nazionale “non è una bomba come non lo è una centrale nucleare”. Si tratta di “una struttura statica e non dinamica composta da una serie di bidoni fatti molto bene”. L'Italia, conclude Matteocci, "ha bisogno di recuperare una cultura di informazione sul tema del nucleare".

3 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us