Ecologia

New York contro le bibite gassate XXL

Basterà a combattere l'obesità dei cittadini?

di
Il Governo italiano ci aveva pensato ma ha fatto poi marcia indietro. A New York, invece, vanno dritti al sodo e dal marzo del prossimo anno sarà vietato vendere bibite frizzanti o zuccherate di dimensioni eccessive.

"Si salvano solo quelle a base di latte e succhi di frutta"

Bibitoni addio -

bibite gassate e zuccherate

Il divieto - Le nuove norme concedono la vendita delle super bibite - anche quelle in versione "diet" - solo alle botteghe, ai classici piccoli negozi all'angolo della strada, ma la vietano praticamente a tutto il resto delle attività commerciali compresi i fast food, i ristoranti, le caffetterie e le trattorie. Sono escluse dal divieto anche le bibite prevalentemente a base di latte o succo di frutta.

Libertà di ingrassare - Sono in molti ad aver gridato allo scandalo: impedire ai cittadini di bere delle bibite non alcoliche - quindi senza conseguenze immediate sull'ordine pubblico - secondo qualcuno è una eccessiva limitazione della libertà personale. Se voglio bere bevande zuccherate e poi ingrasso, si dice, saranno pure fatti miei. Ma l'obesità, in tutti gli Stati Uniti, è ormai un problema enorme e diffusissimo, con conseguenze sociali e sanitarie - e quindi anche di spesa pubblica - rilevanti. Tanto è vero che questa è solo l'ultima legge pro-salute a New York. Prima c'era stato il divieto di fumare nei locali pubblici, poi quello di servire cibi contenenti acidi grassi insaturi e, infine, l'obbligo per i fast food di indicare il conteggio delle calorie per ogni prodotto messo in vendita. Basterà tutto ciò a far dimagrire i sempre più grassi americani?

Sei scoperte per “diventare immortali”

18 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us