Ecologia

Naïf, colorati, unici e soprattutto etici. I gioielli haitiani di Stella Jean

materiali riciclati e naturali uniti alla tradizione artigianale haitiana

Roma, 21 lug. - (AdnKronos) - Una collezione di gioielli unici, belli, colorati e soprattutto etici. E' quella che Stella Jean firma per la primavera-estate 2015 e con cui prosegue la collaborazione con l'agenzia dell'Onu International Trade Centre che ha favorito l'introduzione dei tessuti fatti a telaio a mano dalle donne dei villaggi del Burkina Faso e del Mali e dei gioielli realizzati da artigiani haitiani.

I gioielli realizzati ad Haiti seguono la tradizione artistica dei Naïf dei Caraibi e quella artigianale. I frutti di cartapesta che li decorano sono prodotti a Jacmel, capitale culturale di Haiti e sede del più grande Carnevale del Paese, in occasione del quale gli artigiani locali creano coloratissime maschere e decorazioni in cartapesta. I frutti sono realizzati riciclando sacchi di cemento e utilizzando amidi di origine vegetale, come la manioca. Ogni pezzo è dipinto a mano con cura.

Tra i materiali usati, anche l'osso di bue, sottoprodotto animale che viene lavato, tagliato, sagomato e lucidato per ottenere una superficie liscia e lucida in un atelier di Port-au-Prince da una cinquantina di artigiani specializzati nella lavorazione di corna e ossa. Stella Jean ha direttamente progettato questi pezzi con gli artigiani locali durante il suo viaggio di ricerca ad Haiti con l'Itc Ethical Fashion Initiative.

La collezione di gioielli in fer forgé (ferro battuto) è stata realizzata in diversi atelier che fanno parte di una vasta comunità di artigiani specializzati nella lavorazione del metallo, localizzata in Croix-des-Bouquets, nei sobborghi di Port-au-Prince. I fabbri del luogo hanno forgiato ciondoli e bracciali ricavandoli da fusti di olio riciclato forgiati e dipinti a mano.

La Ethical Fashion Initiative è uno dei programmi di punta dell'International Trade Centre, agenzia congiunta delle Nazioni Unite e della World Trade Organization. Stella Jean collabora con la Ethical Fashion Initiative per produrre manufatti di lusso, in condizioni etiche ed eque, con artigiani africani e haitiani, e ne condivide principi e valori etici per l’emancipazione delle donne e la riduzione della povertà.

La Ethical Fashion Initiative crea un link tra i maggiori talenti mondiali della moda e gli "artigiani" marginalizzati, soprattutto donne, dell'est e ovest dell'Africa, di Haiti e della Cisgiordania. Attiva dal 2009, l'Iniziativa ha già consentito a migliaia di artigiani, che vivono in distretti urbani e rurali poveri, di connettersi con la catena globale della moda. Tra i brand con cui collebora la Ethical Fashion Initiative, Vivienne Westwood, Stella McCartney, Isetan, Carmina Campus, sass & bide, Stella Jean, Karen Walker, Osklen, Chan Luu, United Arrows e Myer.

Tutti insieme per promuovere una più equa industria globale della moda.

21 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us