Ecologia

MotoGp sempre più green, la raccolta delle pile esauste debutta al Mugello

La raccolta differenziata delle pile esauste debutta all'autodromo

Roma, 13 mag. (AdnKronos) - La raccolta differenziata delle pile esauste debutta al Mugello. Erp Italia sarà, infatti, tra i supporter ufficiali di Kiss Mugello-Keep it Shiny and Sustainable 2016, iniziativa promossa da Autodromo del Mugello, Fmi (Federazione Motociclistica Italiana) e Fim (Federazione Internazionale di Motociclismo), in collaborazione con Dorna e Irta in coincidenza con il Gran Premio d’Italia di MotoGp. Obiettivo: coinvolgere il pubblico che dal 20 al 22 maggio affollerà il circuito del Mugello in attività finalizzate alla sostenibilità ambientale e sociale.

Attraverso il coordinamento dell’iniziativa da parte di Right Hub, start-up innovativa che opera nel campo della sostenibilità favorendo l’incontro tra profit e non profit, Erp Italia, Sistema Collettivo che opera su scala nazionale nella gestione della raccolta e del riciclo dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e dei rifiuti da pile e accumulatori, contribuirà alla riduzione dell’impatto ambientale del grande evento sportivo facendo debuttare al Mugello la raccolta differenziata delle pile esauste in vari punti dell’autodromo, servizio che sarà gestito in collaborazione con Quadrifoglio SpA e Publiambiente.

Attraverso, infatti, la distribuzione al pubblico e nel paddock hospitality di 20.000 kit realizzati con la Cooperativa Sociale L’Orologio di Pontassieve, ogni partecipante all’evento riceverà istruzioni e indicazioni precise in merito allo smaltimento corretto dei materiali. Inoltre, durante il weekend precedente la gara, verrà lanciata una campagna sui social network, #kissmugello. Lo staff dell'iniziativa girerà, poi, nel paddock e in tutto il circuito nei giorni della manifestazione con cornici-banner mobili per fotografare e condividere sui social network i comportamenti più sostenibili.

"Essere supporter ufficiali di Kiss Mugello rappresenta un’ottima opportunità per informare e sensibilizzare al meglio i cittadini rispetto a quanto sia sempre importante il contributo da parte di ognuno di noi nel perseguire una sostenibilità sia ambientale sia sociale", dichiara Samantha Charalambous, Marketing Manager di Erp Italia.

"Per il programma è molto importante quest’anno aver inserito anche la raccolta delle pile usate fra le attività di raccolta differenziata previste - dice Luca Guzzabocca, General Manager di Right Hub, che coordina Kiss Mugello - crediamo che per gli spettatori e i fan che arriveranno al Mugello ad assistere al grande evento sportivo, ma anche per i piloti e i team che verranno coinvolti da Kiss Mugello, possa essere un’opportunità in più per dimostrare che la passione per il motociclismo e l’attenzione alla sostenibilità possono tenersi per mano".

13 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us