Ecologia

Moda e cibo, Carla Gozzi: "Una volta erano le spezie a colorare i tessuti"

E per la scelta dell'outfit giusto bisogna ricordare che "le cromie dell'ambiente condizionano la scelta del colore del nostro abito". Dal 18 aprile l'esperta di stile andrà in onda su Real Time con il nuovo programma 'Mamma sei 2 much'

Roma, 24 mar. - (AdnKronos) - Dal curry allo zafferano: "una volta erano proprio le spezie a colorare i tessuti naturali come il lino". Così Carla Gozzi, consulente di immagine e viso noto del canale 'Real Time' spiega all'Adnkronos come in realtà il mondo della moda e dell'alimentazione non sono poi così lontani: "basta pensare alla storicità della colorazione dei tessuti". A questo poi si aggiunge anche il forte appeal del tema e la necessità di sensibilizzare sulla scarsità delle risorse.

Il rapporto moda- colori gioca poi un ruolo decisivo nella scelta dell'outfit. Ad esempio, raccomanda Carla "per scegliere l'outfit adatto per una serata la prima cosa da fare è capire quali sono le cromie dell'ambiente dove ci troveremo". I colori dell'ambiente circostante, ricorda Carla, "condizionano la scelta cromatica dell'abito". "Più siamo in linea con il luogo più ci sentiremo integrati". Anche perché "arrivare ad una cena in un ristorante etnico, chic e con luci soffuse, con un look molto pop sarebbe un errore di stile imperdonabile". Attenzione quindi ai colori e all'ambiente: "c'è sempre un legame".

Attualmente Carla Gozzi è impegnata con la seconda stagione di 'Dire, Fare, Baciare – Italia' , il programma in onda ogni sabato alle ore 13:20, su Real Time (Canale 31 Digitale Terrestre Free, Sky canali 124 e 125, Tivùsat Canale 31), dove le protagoniste saranno messe “a nudo” private del make up e dei vestiti stravaganti per essere sottoposte ad un totale “makeunder”. Dal 18 aprile, invece, vedremo la Gozzi impegnata in un altro programma 'Mamma sei 2 much!', in onda ogni sabato alle ore 13:50 sempre su Real Time. Si tratta di un format internazionale "molto divertente che vede da una parte mamme leonesse e dall'altra figlie agnellino". Il mio ruolo? "Rimettere equilibrio nella coppia, stemperando le mamma eccessive e dando un po' più di vigore alle figlie".

24 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us