Ecologia

Mobilità sostenibile, al via bando da 35 mln di euro per i Comuni

Roma, 18 ott. - (AdnKronos) - “Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, parte il bando che assegna 35 milioni di euro per il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro, previsto dal così detto Collegato Ambientale”. Lo rende noto Silvia Velo, sottosegretario all’Ambiente, con delega alla mobilità sostenibile.

Il programma, spiega Velo, "prevede il cofinanziamento da parte del Ministero dell'Ambiente di progetti promossi da uno o più Enti Locali con una popolazione di riferimento superiore ai 100.000 abitanti, con l'obiettivo di incentivare e a promuovere la mobilità sostenibil"e.

Progetti che "potranno riguardare iniziative di car-pooling, car-sharing, bike-pooling, bike-sharing, piedi bus, percorsi protetti per gli spostamenti tra casa e scuola a piedi o in bicicletta, programmi di educazione alla sicurezza stradale e di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità di istituti scolastici o delle sedi di lavoro".

Una serie di programmi che, secondo il sottosegretario, "potranno comprendere anche la cessione a titolo gratuito di buoni mobilita ai lavoratori che usano mezzi di trasporto sostenibili".

Si tratta, conclude Silvia Velo, "di un intervento atteso da tempo che permetterà ai Comuni di attuare, da un lato, un pacchetto di iniziative per ridurre le emissioni di gas inquinanti nell’atmosfera e, dall’altro, di promuovere la mobilità dolce consentendo ai cittadini di cambiare radicalmente le proprie abitudini di spostamento nel tragitto casa-scuola e casa-lavoro”.

Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente per via telematica entro il 10 gennaio 2017.

18 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us