Ecologia

Missione Rosetta, Philae sulla cometa per studiare il sistema solare

Tecnologia italiana presente a bordo per raccogliere i campioni del suolo della cometa e di trasferirli, all’interno della sonda, ai diversi dispositivi che eseguono le analisi in-situ.

Roma, 24 dic. - (AdnKronos) - Ha tenuto col fiato sospeso tutto il mondo e la comunità scientifica in particolare, lo scorso 12 novembre, quando il lander Philae si è sganciato dalla sonda per atterrare sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko. La missione spaziale Rosetta quel giorno ha raggiunto un traguardo storico ed emozionante che apre a prospettive fondamentali per la comprensione della natura delle comete e del sistema solare.

Dopo aver completato la prima sequenza di esperimenti scientifici a bordo, il lander ha esaurito le batterie entrando in modalità stand-by. Il 'risveglio' dovrebbe avvenire nel corso del 2015 quando il progressivo avvicinamento della cometa al Sole permetterà al modulo di ricaricarsi grazie ai suoi pannelli solari. Allora potrà riprendere la sua attività finalizzata ad effettuare una serie di misurazioni delle caratteristiche fisiche della superficie della cometa e a studiarne la struttura interna del nucleo.

Tra la tecnologia italiana presente a bordo di Philae c'è 'Sample Drill&Distribution', strumento che ha lo scopo di raccogliere i campioni del suolo della cometa e di trasferirli, all’interno della sonda, ai diversi dispositivi che eseguono le analisi in-situ.

SD2 è un elemento di elevata miniaturizzazione che condensa in appena 4 chilogrammi tecnologie ad altissime prestazioni. A contribuire al suo sviluppo anche Eni Tecnomare che, in particolare, ha realizzato il dispositivo di acquisizione dei campioni dal suolo della cometa ('driller/sampler' e 'volume checker'), curando ingegnerizzazione, costruzione e fasi di test per l’integrazione con il lander.

Il 'driller/sampler' è un dispositivo che perfora il terreno fino alla profondità di 230 millimetri e ne preleva un campione. Mentre il 'volume checker' permette di misurare la quantità del singolo campione. Questi strumenti, progettati e testati per resistere alle accelerazioni del lancio e per lavorare nel vuoto fino alla temperatura di -160°C, sono stati realizzati in cooperazione con Selex Es, con finanziamento di Asi (Agenzia Spaziale Italiana).

24 dicembre 2014 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us