Ecologia

Mini orti e bombe floreali, con Urbangreen laboratori per ragazzi dedicati al verde in città

Un'iniziativa dell'azienda Marcolin Covering in occasione di Ortogiardino 2015 (7-15 marzo alla Fiera di Pordenone). Luca Marcolin: "Alla soglia dei 50 anni di attività abbiamo voluto investire nella cultura e nel sociale per ringraziare il territorio per aver dato linfa all'azienda"

Roma, 5 mar. (AdnKronos) - "Ai confini fra casa e giardino, per ridare vita a vecchi oggetti e nuovo spazio al verde in città". E' il 'motto' di Urbangreen, un'iniziativa voluta dall'azienda Marcolin Covering, in occasione di Ortogiardino 2015 (7-15 marzo alla Fiera di Pordenone), che si articolerà in otto laboratori sperimentali sull'orticoltura dedicati a bambini e ragazzi.

Un'iniziativa rivolta al territorio che tra ispirazione anche dall'Expo 2015, evento che rilancia i temi dell'alimentazione e dello sviluppo sostenibile. "Alla soglia dei 50 anni di attività abbiamo voluto investire nella cultura e nel sociale per ringraziare il territorio che ha dato linfa all'azienda per crescere in tutta Italia, in Europa e anche nei Paesi extraeuropei", spiega all'Adnkronos Luca Marcolin, titolare dell'impresa che produce coperture, dalle tende per il sole ai teloni per eventi e cerimonie. Insomma una scelta "etica" di "responsabilità nei confronti del territorio dove l'azienda è nata".

'Urbangreen: alla conquista dell'orto urbano', organizzato in collaborazione con Ortogiardino e Grab Group Upgrading Cultures, è articolato in otto laboratori sperimentali sull'orticoltura dedicati ai bambini e ai ragazzi che si terranno nei fine settimana del 7-8 e 14-15 marzo in Fiera a Pordenone.

Per la realizzazione di 'mini-orti' e 'bombe floreali', previsti dalle attività in programma, s'impiegheranno colture biologiche (in seme e in vaso) e saranno reperiti tutti gli strumenti e i recipienti necessari (contenitori provenienti da materiale di recupero domestico come bottiglie, barattoli, cartoni per bevande,...). Verranno, inoltre, appositamente progettati e realizzati piccoli contenitori-packaging mobili dedicati alla cura dei giardini verticali e degli orti indoor: soluzioni che saranno consegnate gratuitamente ai partecipanti al laboratorio per portarli a casa o a scuola dove i ragazzi potranno seguire l'evoluzione delle proprie creazioni.

Ogni laboratorio, della durata di tre ore circa ciascuno, vedrà la partecipazione di dieci ragazzi. I laboratori si svolgeranno sabato 7 e domenica 8 e sabato 14 e domenica 15 marzo dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 presso il Padiglione 7 Stand 18 della Fiera.

Ortogiardino, Salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo attira un pubblico di visitatori che ormai da molti anni sfiora le 70.000 presenze e rappresenta un importante appuntamento in Italia nel settore dell'ortoflorovivaismo sia per gli appassionati del verde domestico sia per gli operatori professionali.

5 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us