Ecologia

Migliorare la raccolta di carta e cartone, arriva il bando da 3 mln di euro

Il consorzio presenta il nuovo bando Anci 2016

Milano, 17 nov. - (AdnKronos) - Tre milioni di euro ai Comuni con deficit nella raccolta di carta e cartone. Così Comieco, il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, in accordo con Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) rinnova anche per il 2016 il bando per l’acquisto di attrezzature utili per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia: tre milioni per quei Comuni che presentano risultati di raccolta inferiori a 30kg/ab, con una popolazione fino a 100.000 abitanti e con potenzialità di sviluppo nel migliorare la quantità raccolta entro un periodo di tempo definito.

Il bando è giunto alla sua terza edizione e, grazie alle risorse messe in campo, dal 2014 Comieco ha contribuito a potenziare la raccolta differenziata di carta e cartone in circa 200 Comuni impegnando risorse per 4,5 milioni di euro per l’acquisto di 760.000 sacchetti e scatole, 220.000 mastelli, 33.000 carrellati, 3.700 cassonetti, 25.000 contenitori salva carta, 800 roller per i negozi.

In particolare, nel 2015 il Consorzio ha stanziato un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro destinato al potenziamento della raccolta differenziata di carta e cartone in 98 Comuni (il 93% al Sud), mentre nel 2014, 100 Comuni sono stati supportati con un finanziamento complessivo di 1,7 milioni di euro.

“Nel 2014 sono state raccolte e riciclate tre milioni di tonnellate di carta e cartone in Italia: vuol dire che ogni italiano, in media, ne ha raccolti 51 kg”, dichiara Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco. “Ci sono Comuni virtuosi e altri meno, le cui rese di raccolta sono ancora al di sotto del reale potenziale: si stima, infatti, che le quantità ancora intercettabili siano pari a 650 mila tonnellate".

I finanziamenti del bando, spiega Montalbetti, "sono contributi speciali che consentono di dare maggior impulso alla raccolta differenziata di carta e cartone e si aggiungono ai corrispettivi già erogati da Comieco ai Comuni convenzionati: risorse che, nel solo 2014, hanno superato i 94 milioni di euro”.

Per partecipare al nuovo bando Comieco-Anci, le amministrazioni dovranno presentare entro e non oltre il 15 gennaio 2016 il modello di domanda e la scheda tecnica di progetto disponibili sui siti www.comieco.org e www.ea.ancitel.it.

18 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us