Ecologia

Metti la foresta sotto l'albero, il regalo Greenpeace per salvare clima e animali

Roma, 26 nov. - (AdnKronos) - Mettere la foresta sotto l'albero. E' la proposta che arriva da Greenpeace per un regalo di Natale che pensi al benessere del Pianeta, degli animali e di noi stessi salvaguardando le grandi foreste primarie. "Dall'Indonesia all'Amazzonia, all'Africa i polmoni verdi del mondo vengono deforestati per fare posto a piantagioni industriali, allevamenti intensivi e alle grandi strade del legno illegale - denuncia Greenpeace -. Le popolazioni indigene vengono depredate delle loro terre e animali straordinari come la tigre di Sumatra e le grandi scimmie stanno perdendo i loro habitat".

Per salvare la biodiversità, il clima e le persone l'organizzazione propone per Natale di fare un regalo 'alternativo': un biglietto speciale e personalizzato con foto e video in cui annunci all'amico o al parente di turno di aver regalato a suo nome attraverso una donazione (dai 30 in su per quella singola fino ai 12 euro al mese per chi volesse prendersi un impegno annuale) una casa sicura per la tigre di Sumatra, un habitat intatto per i grandi primati, una terra protetta per le popolazioni indigene o un riparo tranquillo per il pappagallo Amazzone.

26 novembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us