Ecologia

Metano e Gpl, risparmio di oltre il 50% rispetto a benzina

I dati elaborati da Ecogas

Roma, 23 set. - (AdnKronos) - Gpl e metano promettono risparmio. Secondo i dati diffusi dall'associazione Ecogas, preferire il Gpl alla benzina o al gasolio permette un taglio dei costi rispettivamente del 57% e del 46%; nel caso del metano, il vantaggio sale di un punto percentuale. Sul lato pratico significa che, in base ai prezzi medi (servito) riferiti al 22 settembre, percorrere 100 km a benzina costa circa 16 euro, con un mezzo a gasolio se ne spendono 12,5, a Gpl 6,7 e a metano 6,6.

Dieci euro sono sufficienti per 152 km di strada, con il metano, più del doppio di quelli percorribili a benzina (63 km). Queste considerazioni tengono conto delle diverse unità di misura e caratteristiche chimico-fisiche dei carburanti, per cui sono stati applicati dei correttivi. Per il Gpl si è tenuto conto di un consumo maggiorato del 15% rispetto alla benzina.

Per il gasolio, è stata considerata una percorrenza chilometrica maggiore del 15% con un litro di gasolio rispetto allo stesso modello alimentato a benzina. Per il metano il calcolo è stato fatto considerando che 1 kg di metano è pari a circa 1,5 litri di benzina (in pratica che con 1 Kg di metano un'auto percorre lo stesso chilometraggio che farebbe con 1,5 litri di benzina), essendo diverso il peso specifico e vendendosi il metano a kg e non a litri.

23 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us