Ecologia

Menu di Pasqua gustoso ma senza agnello

Menu vegetariano di LAV e chef Capano.

di
La lega Anti Vivisezione continua a collaborare con lo chef Giuseppe Capano. Anche a Pasqua un menu sano e gustoso a cui non manca proprio niente. Tranne la carne.

"Quattro ricette dello chef Capano senza carne ma con tanto gusto"

Niente carne -
Continua la collaborazione tra la Lega Anti Vivisezione italiana e lo chef milanese Giuseppe Capano. Dopo le ricette di Natale, arrivano quelle dedicate alla Pasqua: Capano ha preparato un menu vegetariano che cancella la carne ma non certo il gusto e le ottime qualità nutrizionali.

Quattro portate cruelty free - Le quattro portate del menu, infatti, sono tutte cruelty free visto che non prevedono nessun animale come alimento. C’è invece molta frutta e verdura, spezie e persino il tofu. Da buon italiano, ovviamente, Capano non ha dimenticato un primo di pasta altrimenti non sarebbe festa. Ecco il menu:

  • STARTER - insalata aperitiva con misticanza, cipolle al forno e salsina all’arancia
  • PRIMO - ravioli allo zafferano con ripieno e salsa di taccole
  • SECONDO - uova di tofu con salsa di carote e carciofi
  • DOLCE - dolce pasquale dello chef con crema alla vaniglia
  • Ricette facili - Le ricette, come al solito, non sono solo sane, buone e vegetariane ma anche abbastanza semplici da realizzare. Alla portata di qualunque cuoco o cuoca, insomma, anche alle prime armi. Trovi tutto nel dettaglio sul sito della LAV. Il consiglio è sempre lo stesso: anche se non siete vegetariani provate comunque a cucinare e mangiare almeno una di queste ricette. Sono buone e fanno bene a voi, agli animali e all’ambiente. (sp)

    Cinque buoni propositi all'insegna dell'ambiente

    1 aprile 2012
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

    ABBONATI A 29,90€

    Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us