Ecologia

Menù bimbi biologico e sostenibile, l'iniziativa di Ikea e Wwf

Roma, 1 set. - (AdnKronos) - Un menù biologico per bambini. Per sensibilizzare i più piccoli sui temi dell'alimentazione sostenibile e della tutela ambientale, Ikea ha studiato - in collaborazione con Wwf Italia - tre menù biologici racchiusi in speciali box colorati: Bio Pizza, Merenda Bio e le polpette vegetariane. I box sono in vendita da oggi per i bambini fino ai 12 anni. Ogni anno circa 16 milioni di famiglie italiane mangiano in uno dei 21 ristoranti Ikea Food.

Dentro ciascuna delle "scatole-gioco" è contenuto un gioco di carte, il Memory. Sei coppie di card staccabili e collezionabili che raffigurano gli animali più minacciati del Pianeta, su cui si concentrano le azioni Wwf sul campo (lupo, orso polare, tigre, civetta delle nevi, gorilla, rinoceronte e, tra gli altri, naturalmente il panda). Le scatole sono in cartone certificato Fsc - realizzato con materiale proveniente da foreste gestite in modo sostenibile - e, una volta staccate le card, possono essere riutilizzate come mangiatoia per uccellini.

Acquistando i menu bimbi, i clienti Ikea avranno la possibilità di sostenere il Programma Adozioni del Wwf, un progetto di sostegno a distanza promosso a livello internazionale grazie al quale è possibile adottare simbolicamente un cucciolo di panda, tigre, elefante e di molte specie tra le più minacciate.

Ikea e Wwf collaborano dal 2012: in tutti i ristoranti Ikea si può scegliere un primo piatto realizzato con i prodotti della linea “Terre dell’Oasi”, provenienti da un’agricoltura naturale e sostenibile all’interno di alcune delle aree naturali tutelate dal Panda. Nel 2013 Ikea ha inoltre lanciato in collaborazione con Wwf una speciale vaschetta d’asporto per il cibo che i clienti non riescono a consumare al ristorante, per ridurre lo spreco alimentare dei propri punti vendita.

1 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us