Ecologia

Menta per capelli, tintarella all'albicocca: la bellezza estiva è naturale

Termometro bollente, i consigli per affrontare Flegetonte

Roma, 6 lug. - (AdnKronos) - Pomodoro per lenire le scottature, albicocche per favorire l’abbronzatura e menta per capelli da favola. Frutta e verdura di stagione sono preziosi alleati non solo per la bellezza, ma anche per rimediare ad alcuni fastidiosi contrattempi tipici di questo periodo. A svelare trucchi e consigli per un’estate al top, 100% naturali, è Cortilia.it, il primo mercato agricolo online.

L’abbronzatura vien mangiando: per una pelle idratata, liscia e (soprattutto) dorata, bisogna iniziare dalla tavola dove, oltre a bere molta acqua ogni giorno, è bene scegliere alimenti di stagione ricchi di vitamine e betacarotene. Carote, ricche di vitamina A e Betacarotene che oltre a favorire l’abbronzatura proteggono la pelle dai segni dell’invecchiamento; pesche, angurie e meloni sono alternative ricche di carotenoidi, i precursori della vitamina A, ideali per promuovere la sintesi della melanina e la conseguente colorazione della pelle.

L’albicocca, oltre a favorire l’abbronzatura, contrasta i radicali liberi contribuendo ad accelerare il metabolismo e a combattere l’insonnia.

In caso di rossori dovuti al sole, una fetta di patata applicata sulla scottatura per 20-30 minuti, è in grado di lenire il dolore rilasciando una piacevole sensazione di freschezza. In alternativa, una fettina di pomodoro per un sollievo immediato.

Frullando e filtrando la polpa di meloni e cetrioli, si ottiene un composto da applicare sulla pelle con l’aiuto di alcuni batuffoli di cotone. Adatti per le zone più sensibili (viso e decolté) questi impacchi hanno proprietà rinfrescanti e alleviano il dolore della scottatura. Per dare sollievo alla pelle che pizzica a causa di un’esposizione al sole troppo prolungata, un vero toccasana è una vasca di acqua tiepida in cui è stato disciolto un bicchiere di aceto di mele.

Per i capelli aggrediti da salsedine, sole e cloro il consiglio è di preparare una maschera mescolando un trito di foglie di menta, un cucchiaio di aceto di mele e tre bicchieri d’acqua a temperatura ambiente. Il composto, fatto macerare per 30 minuti, va poi applicato sui capelli umidi e lasciato agire per 20 minuti.

Regolare la pressione sanguigna, che con il caldo tende a scendere causando debolezza, giramenti di testa o piccoli mancamenti, con il sedano: povero di calorie e ricco d’acqua, è un perfetto per preparare freschissime acque aromatizzate. In un litro d’acqua, mettere due spicchi di mela verde, un gambo di sedano e qualche pezzetto di melone e il gioco è fatto.

Le zucchine sono un ottimo alleato contro la disidratazione e un’ottima fonte di minerali (tra cui potassio, ferro, calcio e fosforo).

6 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us