Ecologia

Matrimonio 'green'? Sì, se la partecipazione si pianta

La carta, realizzata da EcoFattoArt, può essere innaffiata o piantata e nel periodo primaverile ed estivo, nel giro di una o due settimane, germoglia, dando vita a tanti fiorellini colorati

Roma, 9 gen. - (AdnKronos) - Dalle partecipazioni al libretto messa. Ma anche: menù, tableau, segnaposto e bomboniere. Anche il giorno più bello della vita di coppia, il matrimonio, si tinge di verde. Si inizia con le partecipazioni che, per l'occasione tutta 'green', diventano piantabili. L'idea è di EcoFattoArt, l'artigianato ecologico online. La carta piantabile è fatta a mano, colorata con polvere di curcuma che le conferisce un colore avorio, che varia di foglio in foglio.

I semi utilizzati per la decorazione rendono la partecipazione piantabile. La carta, infatti, può essere innaffiata o piantata e nel periodo primaverile ed estivo, nel giro di una o due settimane, germoglia, dando vita a tanti fiorellini colorati. In questo modo, non è necessario riciclare o riutilizzare, ma è l'oggetto stesso che si trasforma in qualcos'altro.

Piantando la carta, però, gli ospiti non perderanno la partecipazione; sarà infatti possibile separare la carta con le informazioni sul matrimonio dalla carta piantabile, conservando in questo modo i dati relativi alla festa e alla cerimonia. La carta viene lavorata con tecnica tradizionale: lasciata a bagno per 48 ore circa, viene poi sminuzzata, e le fibre del macero vengono raccolte in recipienti pieni d'acqua.

L'impasto così ottenuto, senza l'utilizzo di sbiancanti o di colle, viene colorato con polvere di curcuma e decorato con semi di fiori. Vengono successivamente immersi dei canovacci retati nell'impasto, in modo che le fibre lascino l'acqua e si leghino nuovamente tra loro. I fogli, trasferiti su feltri, vengono pressati per eliminare gli ultimi residui di acqua e messi ad asciugare all'aria aperta.

Infine, vengono nuovamente pressati, per avere un aspetto più lineare e compatto. La pressatura avviene su una pressa artigianale recuperata da vecchi binari del treno, e realizzata da un laboratorio artigianale di Montesilvano in cui lavorano ragazzi diversamente abili. Le carte utilizzate da EcoFattoArt hanno tutte la certificazione Fsc e alcune sono interamente riciclate o prodotte a mano. Anche le decorazioni sono a prevalenza ottenute, utilizzando materiali a basso impatto ambientale. Il matrimonio così diventa eco chic e l'ambiente ringrazia.

9 gennaio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us