Ecologia

È made in Italy l'impianto di biogas scelto dalla Germania

Roma, 24 ott. - (AdnKronos) - La Repubblica Federale di Germania, rappresentata dal ministero Federale dell’Ambiente tedesco e dall’Agenzia Ambientale Federale Tedesca, ha coinvolto la Biogas Wipptal, proprietario e gestore di un impianto di biogas nel Comune di Val di Vizze (BZ), in un progetto di ricerca e sviluppo internazionale.

Scelta come unica realtà italiana del settore, perché riconosciuta un’eccellenza da studiare e replicare, contribuirà ad identificare le migliori tecniche disponibili (Bat) nel settore della gestione degli effluenti dalla tenuta di bovini per la produzione di latte. In precedenza, il progetto, ottenendo i finanziamenti “Life+”, aveva già di fatto ricevuto il benestare della Commissione Europea.

L’impianto, della Biogas Wipptal, società fondata da un gruppo di imprenditori agricoli della Val di Vizze, è alimentato dai reflui zootecnici prodotti dalle aziende locali, produce energia elettrica rinnovabile e ottiene, per effetto sinergico, calore impiegato per l'essiccazione del digestato residuo dalla produzione del biogas.

Questo, dopo opportuna essicazione, si trasforma in un fertilizzante totalmente naturale e inodore utilizzabile nelle economie locali del settore caseario, frutticolo e vinicolo. Con la firma del contratto concluso con il ministero Federale dell’Ambiente e l’Agenzia Ambientale Federale Tedesca, i tecnici di Biogas Wipptal sono chiamati a fornire un’analisi approfondita, entro marzo 2019, dello status quo in materia di trattamento e ricondizionamento di reflui e digestato, per individuare lo stato dell’arte ossia le migliori tecniche disponibili ai sensi della direttiva IED 2010/75/UE.

La ricerca si inserisce in un piano d’azione volto a stabilire le possibili linee d’azione per ridurre, a livello di Unione, le emissioni di ammoniaca derivanti dallo spargimento degli effluenti zootecnici come anche le emissioni di sostanze diverse dall’ammoniaca.

Molti studi, anche avviati dalla Commissione europea, sono arrivati alla conclusione che i maggiori benefici, anche in termini di miglior rapporto costi-servizi, sono ottenibili attraverso una corretta gestione degli effluenti zootecnici.

Nello specifico evidenziano che è preferibile gestire gli effluenti in un impianto come quello della Biogas Wipptal s.r.l. invece che spanderli tal quali sui terreni, con conseguenze negative per le acque di falda, l’inquinamento atmosferico e, non da ultimo, l’inquinamento olfattivo.

24 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us