Ecologia

Lotta allo spreco del cibo con ReFood, contenitore etico e artistico

Il progettista: arriveranno anche ReWine e ReTake

Roma, 13 apr. (AdnKronos) - Riciclabile e riutilizzabile, colorato e pratico. Si può conservare in frigo e mettere direttamente nel microonde. Si chiama ReFood, contenitore per portare a casa il cibo avanzato al ristorante che mette una marcia in più al concetto classico di doggy bag. Obiettivo: contribuire alla lotta contro lo spreco alimentare e in particolare a quello collegato alla ristorazione.

Da qui nasce il progetto etico e solidale ReBox che coinvolge un team di quattro persone da cui ha preso forma ReFood. Non una semplice doggy bag perché "c'è un progetto intorno al contenitore", spiega all'Adnkronos il progettista Marco Lei. "Parte del ricavato è devoluto a all'associazione umanitaria internazionale 'Azione contro la fame onlus' - dice - Poi c'è l'elemento artistico perché ogni ristampa della fascia verrà disegnata da un giovane artista emergente. Ancora: sia la scatola che la vaschetta interna sono riutilizzabili e riciclabili ed entrambe possono essere messe nel microonde".

"Il progetto prevede agevolazioni, in termini di pubblicità e marketing, per i ristoranti che aderiscono. Poi partiremo con una 'gamification': una raccolta punti rivolta ai clienti dei ristoranti con dei premi in palio. Svilupperemo anche un'app per dispositivi mobili in modo che sia possibile caricare i punti direttamente sullo smartphone. Il tutto per creare una vera e propria community contro lo spreco del cibo", continua il progettista. "Al momento hanno aderito 33 ristoranti principalmente su Torino e Trento ma anche a Milano, Varese, Bologna, Reggio Emilia", dice.

E altre iniziative sono in cantiere. "A breve, entro un mese e mezzo, uscirà ReWine, scatola per portare a casa la bottiglia di vino non terminata. E in futuro, non prima della fine dell'anno, arriverà ReTake, contenitore per il take away, oggetto modulare con la possibilità di mettere fino a 4 piatti".

Parte del progetto Great! Laboratorio del gusto, ReFood è da poco su Eppela per una campagna di crowdfunding che durerà fino al 14 maggio e servirà a far ripartire la fabbricazione. "Siamo partiti con una produzione piccola per capire la risposta del mercato. Le scatole stanno per finire e facciamo la campagna per partire con la produzione vera e propria del prodotto", conclude.

13 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us