Ecologia

Logistica 'green', nuove servizi di sicurezza per le consegne a pedali

Roma, 27 lug. (AdnKronos) - Logistica 'green' nel segno della sostenibilità ambientale e della sicurezza. Pony Zero e Axitea siglano una partnership per il futuro della delivery ecologica a pedali che garantisce il controllo e la protezione continuativa del mezzo, della merce e del biker.

In pratica, la logistica intelligente dell'ultimo miglio sviluppata da Pony Zero - orientata alla sostenibilità ambientale e all'integrazione con gli smart services urbani - si arricchisce di strumenti di sicurezza basati sul collegamento con la Centrale di Controllo Axitea, operativa 365 giorni l'anno 24 ore su 24, per monitorare i percorsi dei bikers, geolocalizzare e proteggere la merce, garantire la qualità del servizio ai clienti finali.

Scopo dell'accordo di collaborazione tra Axitea e Pony Zero è definire un nuovo standard nella delivery a pedali, attraverso una soluzione innovativa e sicura di Gps Tracking integrata alle cargobike, utilizzate per il servizio di consegne ultimo miglio.

"Siamo molto orgogliosi di poter annunciare questa partnership che ci permette di continuare a migliorare il sistema del trasposto merci ecologico, investiamo tempo ed energie per poter offrire il migliore servizio sul mercato", sottolinea Pony Zero.

27 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us