di Peppe Croce
Gli sbadigli sono altamente contagiosi, non solo tra esseri umani. Un nuovo studio ha dimostrato che i cani entrano in empatia con i padroni e sbadigliano insieme a loro.
"Il test è stato eseguito su 29 cani domestici. E altrettanti padroni!"
Sbadiglio empatico -
Sbadigli simulati - Certo che, però, mettersi a studiare gli sbadigli è abbastanza scomodo: mica si sbadiglia a comando. L'idea, geniale, dei ricercatori è stata quella di registrare il suono dello sbadiglio degli uomini e farlo sentire dopo ai cani. Cinque sbadigli di fila, con cinque secondi di pausa tra l'uno e l'altro. La reazione dei cani è stata differenziata e ha mostrato che gli animali sanno distinguere il padrone dall'estraneo già dallo sbadiglio.
Cani empatici - I risultati hanno mostrato che circa il 40% dei cani sbadiglia quando sente sbadigliare, e lo fa soprattutto quando sente il suono del padrone. Vi chiederete - e anche giustamente - a cosa possa tornare utile uno studio del genere. A trovare i cani maggiormente empatici, quelli che stabiliscono un rapporto più stretto con l'uomo e che maggiormente lo ascoltano. I cani migliori, in pratica, per attività sociali come la pet therapy. (sp)