Ecologia

Liofilizzato o condensato, il latte tra le stelle

Lo chef Polato che ha creato i pasti per 'Astrosamantha': "In orbita è importantissimo l'apporto di calcio"

Roma, 29 mag. -(AdnKronos) - Liofilizzato o condensato il latte è la colazione ideale anche tra le stelle. "E' sempre presente nella dispensa degli astronauti - spiega all'Adnkronos Stefano Polato, lo chef che assieme ad Argotec ha elaborato i cibi per Samantha Cristoforetti - Anche se per 'Astrosamantha' non abbiamo studiato nulla di specifico a base di latte e latticini, anche per assecondare i suoi gusti - dice lo chef - il latte è comunque sempre a disposizione degli astronauti".

Del resto, spiega Polato, "se consideriamo il fatto che nello spazio l'invecchiamento che sulla Terra avviene in dieci anni, si ha in sei mesi soprattutto per ciò che riguarda l'apparato osseo, l'apporto di calcio si rivela fondamentale e quindi il consumo di latte è un importante supporto anche in orbita".

29 maggio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us