Ecologia

Legge su Green economy, sì definitivo alla Camera

Roma, 22 dic. - (AdnKronos) - La Camera ha approvato con 269 sì e 32 no, il collegato ambientale che contiene misure per la green economy e il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali. Il provvedimento, giunto con il passaggio alla Camera alla terza lettura, è stato approvato in via definitiva. "Finalmente, dopo un lungo percorso, il Collegato Ambientale è legge dello Stato", dichiara il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti sottolineando che "per il nostro Paese è un bel passo in avanti nella direzione dell'accordo raggiunto a Parigi e dell'impegno europeo verso l'economia circolare".

"Va dato merito al Parlamento - aggiunge Galletti - di aver sempre lavorato con grande serietà sul testo, che presenta alcune novità strategiche per vari settori ambientali: ricordo in particolare i 35 milioni per la mobilità sostenibile, il fondo per la progettazione delle opere contro il dissesto idrogeologico, gli 11 milioni per l'abbattimento degli edifici abusivi costruiti in zone a rischio, il credito d'imposta per le imprese che lavorano alla bonifica dall'amianto".

E poi 1,8 milioni di euro per le Aree Marine Protette, un sostanzioso pacchetto di norme che puntano a favorire il riuso dei materiali e spazio agli appalti verdi con i criteri ambientali minimi cui deve attenersi ogni pubblica amministrazione nei suoi acquisti (dai toner delle stampanti all'illuminazione, alla ristorazione). E ancora, norme quali quella sul 'vuoto a rendere' introdotto per un anno in via sperimentale e volontaria, multe per chi getta in terra mozziconi e oggetti di piccolissime dimensioni, il divieto di pignoramento per gli animali d'affezione, da compagnia o quelli utilizzati a fini terapeutici e assistenziali.

Dal piedibus al carpooling, dal car sharing al bike sharing e il bikepooling, previsti fondi per incentivare la mobilità sostenibile con la realizzazione di percorsi protetti per gli spostamenti e la copertura Inail per gli incidenti in itinere, ovvero a quelli avvenuti in bicicletta per andare da casa al lavoro. Previsto anche il sostegno al completamento, all’interno del corridoio Eurovelo 7, del percorso ciclopedonale Bologna-Verona.

Vengono introdotti finanziamenti per attività connesse all’ambiente e alla green economy, nonché agevolazioni sulle tasse sui rifiuti per i comuni virtuosi. Cuore del collegato ambientale, sottolinea il presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera Ermete Realacci, "sono le misure che rafforzano il recupero e il riciclo delle materie prime seconde, quelle per la riduzione della quantità di rifiuti prodotti e le disposizioni in sostegno della mobilità sostenibile insieme alla strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile".

Per Alessandro Bratti, uno dei relatori al ddl collegato ambientale e presidente degli Ecologisti democratici, "con il voto di questa mattina, l'ambiente entra, a pieno titolo, tra i fattori fondamentali di un nuova idea di sviluppo per il Paese, non più vincolo o freno alla crescita economica ma traino per la ripresa".

22 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us