Ecologia

Le zanzare contribuiscono alla diffusione di microplastiche nella catena alimentare

Le larve ne ingeriscono i frammenti durante la fase di vita acquatica, e li conservano nel passaggio alla vita adulta: i loro predatori terrestri si nutrono così anche della nostra plastica.

Le larve di zanzara che colonizzano paludi e pozzanghere sanno creare impercettibili correnti nell'acqua stagnante per avvicinare alla loro bocca il cibo presente in sospensione: mangiano di tutto, e quindi anche le minuscole e ormai onnipresenti particelle di plastica.

Una ricerca dell'Università di Reading, Regno Unito, rivela ora che quelle microplastiche persistono nell'organismo delle zanzare anche quando esse emergono dall'acqua sotto forma di insetti volanti. Un fatto che pone a rischio di contaminazione i loro numerosi predatori terrestri. Questa nuova strada di dispersione della plastica, che estende i danni da Antropocene alle specie insettivore terrestri, è descritta in un articolo su Biology Letters.

Junk food. I ricercatori hanno nutrito 150 larve di zanzara con una miscela di cibi "conditi" con microplastiche di varie dimensioni: in particolare sono state scelte perle di plastica nanometriche e fluorescenti, in certi casi grandi come globuli rossi (pochi micrometri). Le larve hanno mangiato dall'acqua contaminata e sono state lasciate crescere sino allo stadio adulto.

Sporcizia permanente. In tutte quelle analizzate nella seconda fase, quella della crescita, sono state rinvenute tracce di microplastica fluorescente nei tubuli malpighiani, strutture assimilabili ai nostri reni. In media, se ogni larva conteneva oltre 3.000 perle di plastica delle dimensioni di 2 micrometri, ogni zanzara adulta ne incorporava una quarantina: anche se la maggior parte della plastica ingerita era stata eliminata con la crescita, la contaminazione è resistita fino allo stadio adulto.

Danni a catena. Quando le zanzare ormai in grado di volare abbandonano l'acqua, portano con sé questa "zavorra" e la introducono nei nuovi habitat. Così i predatori non acquatici come uccelli, pipistrelli, libellule, nutrendosi delle zanzare si mangiano anche la plastica. È noto da tempo che la plastica è tossica per gli organismi acquatici e per gli uccelli marini che di essi si nutrono. Ora abbiamo individuato un nuovo, incontrollabile livello di diffusione.

23 settembre 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us