Ecologia

Le rinnovabili non bastano ad accendere il cloud

I data center consumano 1,3% energia mondiale.

di
Gli investimenti in eolico e fotovoltaico di Apple, Google, Facebook e degli altri colossi del web non basteranno a sfamare gli enormi data center.

"I servizi cloud consumano già 277 TeraWattora l'anno"

Nuvole affamate -

Wall Street Journal

Il punto di partenza - Già oggi il cloud consuma troppo: l'1,3% del totale dell'energia usata nel mondo. In numeri fanno 277 TeraWattora ogni anno, molto più di uno Stato delle dimensioni dell'Australia o del Messico. Buona parte dei data center incriminati si trova negli Stati Uniti ed è alimentato per almeno il 40% dal carbone, la fonte fossile di energia elettrica più economica ma anche più inquinante e con le più alte emissioni di CO2.

Bastano le rinnovabili? - A fronte di questi dati praticamente tutte le grandi aziende del web sono dentro al problema. Qualcuno, come Apple, ha subito pesantissime critiche per questo e ha annunciato di voler alimentare tutti i suoi data center con le rinnovabili. Ma sono in molti a dire che non ci riuscirà perché da sola consuma centinaia di MegaWatt. Microsoft afferma di poter essere "carbon neutral" già tra due mesi, e nessuno ci crede. Facebook, dopo una lunghissima polemica con Greenpeace, ha fatto pace con l'ambiente e ha promesso di non usare più il carbone. Ma non ha specificato come lo sostituirà. IBM ha installato i pannelli solari su alcuni data center, ma non va oltre il 20% di copertura dei consumi totali. La questione, insomma, è molto più complessa di quanto i pubblicitari delle varie aziende vogliano far credere. Le rinnovabili non bastano: ci vuole anche una nuova generazione di hardware con consumi molto inferiori. (sp)

Mediterraneo: sole, mare e pannelli solari

1 giugno 2012

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Farmaè

Codice Sconto Farmaè

Esclusivo Codice Sconto Farmaè 11%

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto

Farmasave Codice Sconto 65€ - scopri come

Farmacosmo Coupon

Farmacosmo Coupon

Offerta Farmacosmo fino a -30€ sulle creme anticellulite

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Farmacia Loreto Gallo Coupon

Esclusivo Coupon Farmacia Loreto Gallo -5%

Codice Sconto Yamamoto

Codice Sconto Yamamoto

Sconti Yamamoto Cyber Monday 50% su tutto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto

Amicafarmacia Codice Sconto -11% Esclusivo

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us