Ecologia

Lavori in corso? I cantieri sono 'trasparenti' con la campagna del gruppo Cap

per spiegare ai cittadini i lavori in corso sulle reti di acquedotto e fognatura gestite dal Gruppo

Milano, 15 dic. - (AdnKronos) - Fornire informazioni chiare e tempestive sullo svolgimento dei lavori sui cantieri, rendere trasparenti e tangibili gli investimenti, illustrare le soluzioni tecnologiche e innovative adottate, per una gestione sempre più sostenibile del servizio offerto a oltre due milioni e mezzo di lombardi. Al via la campagna d’informazione e sensibilizzazione “Mettiamo in cantiere un ambiente migliore” che spiegherà ai cittadini, in modo semplice e chiaro, i lavori in corso sulle reti di acquedotto e fognatura gestite dal Gruppo Cap.

La monoutility partecipata del settore idrico dà così il via alla nuova campagna di comunicazione. Presente in oltre 200 comuni, il suo impegno si traduce in più di 100 cantieri in media al giorno per la manutenzione continua delle reti di acquedotto e fognatura e degli impianti di depurazione: uno dei suoi principali obiettivi è ridurre l’impatto delle opere sul territorio garantendo con sostenibilità, trasparenza e innovazione tecnologica, un servizio efficiente e rispettoso dell’ambiente.

La nuova campagna di comunicazione, partita il 1 dicembre dai cantieri della fognatura di San Donato e San Giuliano, prevede l’utilizzo di numerosi strumenti per raggiungere in maniera capillare tutto il territorio: chi abita o transita nelle vicinanze del cantiere sarà informato, attraverso una serie di striscioni posti sulla recinzione, sul motivo dei lavori e sull’area interessata, nonché sulla durata, il costo e il numero di persone impiegate.

I cittadini saranno avvisati anche attraverso manifesti e locandine affissi negli spazi comunali e potranno approfondire la conoscenza dei lavori consultando pieghevoli, con l’illustrazione più dettagliata dell’intervento, che si possono trovare negli uffici comunali aperti al pubblico, biblioteche, centri anziani e civici, luoghi di ritrovo e aggregazione.

L’operazione di comunicazione cantieri trasparenti si colloca nelle 21 azioni concrete di Cap, legate alla Conferenza sul clima Cop21 appena terminata a Parigi, che rappresentano una promessa quotidiana nella gestione industriale, pubblica ed efficiente dell’acqua.

15 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us