Ecologia

'La sua vita è appesa a un filo', i legumi aiutano 'Save the children'

'La sua vita è appesa a un filo', è il messaggio scelto per la nuova campagna Lenticchia Pedina

Roma, 16 dic. - (AdnKronos) - Legumi protagonisti: non solo perché durante le feste le lenticchie rappresentano un ingrediente imprescindibile nei menù dei cenoni, ma anche e soprattutto perché il 2016 sarà l'Anno Internazionale dedicato a questi alimenti, semi nutrienti per un futuro sostenibile. Lo ha deciso la Fao e in vista di questo appuntamento il settore sposa la solidarietà. Ne è un esempio l'iniziativa che vede insieme Save the Children e uno dei primi produttori europei di legumi.

La campagna "Every One" di Save the Children, per combattere la mortalità infantile, è sostenuta da Pedon: per ogni confezione venduta a marchio Lenticchia Pedina, quindici centesimi saranno devoluti a programmi per la salute e la nutrizione delle madri e dei bambini in trentotto Paesi del mondo. “La sua vita è appesa a un filo” è il messaggio scelto per la nuova campagna: ogni anno oltre 6 milioni di bambini muoiono prima dei 5 anni di vita per malattie prevedibili e curabili, di questi circa la metà entro il primo mese dalla nascita.

È per risolvere emergenze locali e globali come questa che Pedon sostiene da oltre tredici anni diverse iniziative umanitarie a tutela dei più deboli, partendo dall’agricoltura e dall’alimentazione.

Inoltre da quest’anno Lenticchia Pedina sarà confezionata in carta Crush fagiolo, la prima carta per il packaging eco-sostenibile, 100% riciclabile, ottenuta dagli scarti di lavorazione dei fagioli, unica a essere certificata per il contatto diretto con gli alimenti, nata da Save the Waste, iniziativa realizzata per Expo Milano 2015, che coinvolge e sostiene le comunità agricole, riutilizza gli scarti vegetali, produce nel rispetto dell'ambiente e destina risorse a sostegno di progetti etici e sociali.

L’iniziativa ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il premio "Non sprecare" 2015 assegnato dall’Università Luiss Guido Carli di Roma che ha nominato Save the Waste quale migliore iniziativa anti-spreco dell’anno.

16 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us