Ecologia

La reputazione delle aziende sul web: Mediaset, Pirelli, Enel guidano la classifica

I parametri di giudizio esaminati da Reputation Manager riguardano la credibilità sui social network, la comunicazione online, l'indicizzazione su motore di ricerca e i video

Roma, 28 apr. - (AdnKronos) - Con 76,9 punti su 100, a marzo Mediaset è risultata in testa alla classifica di Reputation Manager, principale istituto italiano nell'analisi e misurazione della reputazione online dei brand e delle figure di rilievo pubblico, che ha realizzato un osservatorio permanente che monitora la presenza in rete delle aziende italiane. Al secondo posto Pirelli con 58,5 punti, seguita da Enel con 56.

I parametri di giudizio esaminati riguardano: credibilità sui social network, comunicazione online, indicizzazione su motore di ricerca, video. Analizzate le prime 30 aziende italiane per capitalizzazione di borsa. Il podio è stato conquistato da Mediaset, che ha saputo costruire e articolare la sua presenza on line, soprattutto sui canali social, attraverso le pagine corporate e quelle di prodotto dedicate ai vari programmi. Medaglia d’argento per Pirelli, risultato il brand più presente sui canali news nell’ultimo mese.

Bronzo per Enel, dove le immagini associate a contenuti positivi, come le nuove assunzioni, sono accompagnate da negatività nei canali video in merito ai disservizi nella fornitura di energia elettrica legati al maltempo. Seguono, a partire dal quarto posto e nell'ordine: Fca, Telecom, Eni, Intesa San Paolo, Unicredit, Enel Green Power, Finmeccanica, Campari, Moncler, Salvatore Ferragamo, A2A, Mediolanum, Unipolsai, Bpm, Mediobanca, Luxottica, Tod's, Bper, Saipem, Atlantia, Generali, Banco Popolare, Ubi Banca, Exor, Tenaris, Prysmian, Azimut.

28 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us