Ecologia

Sushi antincendio? Colpa della plastica

Il pesce che avete nel piatto può aver mangiato frammenti di rifiuti di plastica finiti in mare. Sono tanti, questi rifiuti, e restano in acqua anche decenni assorbendo molte sostanze inquinanti...

Molte volte abbiamo sentito parlare del Great Pacific garbage patch, l'isola di rifiuti di plastica che galleggia nel Pacifico, e delle conseguenze che questa gigantesca chiazza di immondizia accumulata dalle correnti marine tra la California e le Hawaii ha sulla fauna marina.

Molti animali, come gli albatros, scambiano i rifiuti per cibo, morendo per la plastica ingerita. Meno note, tuttavia, sono le conseguenze più subdole della discarica marina: i frammenti di alcune materie plastiche si impregnano delle sostanze inquinanti disciolte nei mari, e le veicola nel corpo degli animali che la ingeriscono, immettendole nella catena alimentare.

Un gruppo di ricercatori dell'Università di San Diego che in passato aveva partecipato a una spedizione oceanografica all'interno dell'immondezzaio marino ha immerso piccoli pezzi di polietilene nelle acque della baia di San Diego per tre mesi. Il polietilene è la plastica più comunemente usata e non è di per sé tossico: viene infatti usato anche per confezionare gran parte degli alimenti che acquistiamo.

Trascorso il periodo di tempo, il team ha estratto i frammenti dall'acqua e li ha analizzati, scoprendo che avevano assorbito gran parte delle sostanze inquinanti rilasciate dai vicini stabilimenti industriali e militari. In particolare, la plastica mostrava alte concentrazioni di policlorobifenili, composti organici usati negli impianti di refrigerazione, e polibromodifenileteri, sostanze dalle proprietà ignifughe.

Gli scienziati hanno poi esposto alcuni pesci di piccole dimensioni (3 cm) della specie Oryzias latipes ai pezzetti di plastica inquinati. I pesciolini li hanno ingeriti riportando poi seri problemi al fegato, a differenza di pesci che non li avevano mangiati o che avevano ingerito plastica non "marinata" nell'acqua di mare.

Le conseguenze di questa silenziosa forma di inquinamento non affliggono solo i primi, piccoli consumatori della plastica: «Se un pesce più grosso mangia cinque di questi piccoli pesci che hanno ingerito plastica inquinata, assumerà cinque volte la dose di inquinanti; il pesce successivo, per esempio un tonno, mangerà a sua volta cinque pesci di media dimensione, assumendo 25 volte la dose iniziale di veleni. Questo fenomeno è chiamato biomagnificazione ed è noto da tempo» spiega Chelsea Rochman, a capo della ricerca.

Siamo così arrivati all'uomo, in cima alla catena alimentare: da tempo le agenzie per la protezione ambientale avvertono di non esagerare con il consumo di grandi pesci predatori, come il tonno o il pesce spada. E non solo perché così facendo contribuiremmo all'overfishing (un'eccessiva e irrazionale attività di pesca che impoverisce le risorse ittiche dei mari), ma anche perché queste creature, nutrendosi di pesci più piccoli, assumono grandi quantità di inquinanti (tra questi anche il mercurio, molto diffuso nel Mar Mediterraneo).



Ti potrebbero interessare anche:

Anche il lago di Garda soffocato dalla plastica
Oceani, quante ne sai? Un test per scoprirlo
I pesci pagliaccio e la "sbronza" di CO2
Sale il riscaldamento globale e i pesci si restringono
Le 5 regole per mangiare il sushi senza figuracce

22 novembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us